Salmone: fresco o affumicato per ricette veloci!
Di facile reperibilità – dalle pescherie ai supermercati – il salmone è diffuso in quasi tutti i paesi del mondo ad eccezione del Mediterraneo e del sud Europa, dove viene importato. I migliori per qualità sono quelli norvegesi, scozzesi e irlandesi. Alimento ricco di Omega 3, si può consumare sia fresco sia affumicato, trattamento che ne permette una lunga conservazione sottovuoto.
Piatto unico – 4 persone – facile
Ingredienti
- 500 gr di patate
- 200 gr di salmone affumicato
- sale
- olio extravergine d’oliva
- 2 cucchiai di senape
- aneto (una manciata)
- 1 cucchiaio di capperi
- limone.
Esecuzione: lessare le patate (circa 40 min), sbucciarle e schiacciarle con lo schiacciapatate o con una forchetta. Condirle con 2 cucchiai di olio extra vergine, un pizzico di sale, qualche goccia di limone e un po’ di capperi.
Separatamente sminuzzare il salmone e condirlo con mezzo limone, la manciata di aneto e i due cucchiai di senape.
Per la composizione: rivestire l’interno di una ciotolina, dai bordi bassi, con la pellicola e adagiarvi sopra, prima uno strato di salmone e poi il composto di patate fino a farlo arrivare al bordo. Capovolgere la ciotolina su un piatto aggiungere qualche cappero sulla sommità e servire su un letto di rucola.
I LIBRI DI CAMBUSA