Primo – 4 persone – media difficoltà
Ricetta d’autore – Chef Oreste Romagnolo (Ristorante “Oresteria” e “Orerock”a Ponza)
Ingredienti:
- 350 g. di tagliolini all’uovo
- 20 gamberoni rossi
- 24 fiori di zucca
- 1 spicchio di aglio
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 bustine di zafferano in ponvere
- 1 bustina di pistilli di zafferano
- 100 g di farina 00
- una noce di burro
- 50 g di parmigiano reggiano
- olio di semi
- olio Evo
- sale.
Per i tagliolini:
- 4 uova,
- 400 g di farina 00
- un pizzico di sale.
Per il brodo:
- metà delle teste di gamberi
- una carota
- una cipolla
- una costa di sedano.
Procedimento: pulire i gamberi togliendo il carapace e conservando le teste. In una pentola mettere a bollire per un ora 10 teste di gamberi la cipolla tagliata in 4 pezzi, il sedano e la carota (con acqua fino alla copertura) così da ottenere un brodo leggero.
Su di una spianatoia impastare la farina con le 4 uova preventivamente sbattute ed il sale e impastare il composto fino a farlo diventare liscio.
Spianare l’impasto ottenuto sottilmente con un mattarello, arrotolarlo a girella e con un coltello tagliarlo a strisce sottili così da ottenere i tagliolini.
Pulire i fiori di zucca e tagliarne 20 a striscioline. In una padella mettere l’olio evo, l’aglio le striscioine di fiori, spremere le altre 10 teste di gamberi così da far uscire il loro umus. Non appena inizia a sfriggere aggiungere il bicchiere di vino bianco secco, poi togliere lo spicchio di aglio e aggiungere i gamberi sgusciati, aggiungere lo zafferano in polvere e spegnere il fuoco.
Aprire 4 fiori, infarinarli e friggerli in olio di semi, asciugarli e tenerli da parte per guarnire. Dalla pentola del brodo ormai pronto togliere le teste dei gamberi e le verdure e versarci i tagliolini per farli bollire 2 o 3 minuti.
Scolare i tagliolini e saltarli nella padella con i gameri ed i fiori, aggiungere il parmigiano, la noce di burro ed i pistilli di zafferano facendoli ben amalgamare
Servire sporzionando in 4 piatti decorando con il fiore aperto fritto.
Si possono sostituire i tagliolini con delle mezzemaniche o spaghetti