Secondo – 4 persone – media difficoltà
Ingredienti:
- 4 totani medi/grandi o 8 piccoli
- aglio, due fette di pane casareccio
- 6 capperi per totano grande (4 per i piccoli)
- 1 bicchiere vino bianco
- sale, prezzemolo
- 1 arancia non trattata.
Preparazione: pulire e svuotare i totani (http://ricette.giallozafferano.it/Come-pulire-i-totani.html). Poi preparare il ripieno: ammollare in pochissima acqua la mollica di pane, aggiungere i capperi, un po’ di prezzemolo tritato e un pizzico di sale. Riempire quindi i totani vuoti con una piccola quantità di questo composto (non esagerare altrimenti fuoriesce gonfiandosi con la cottura) e chiuderli sulla sommità con uno stecchino.

In una padella antiaderente far soffriggere uno spicchio d’aglio tagliato a metà con poco olio e adagiare i totani. Farli rosolare da un lato e poi dall’altro, versare un bicchiere di vino bianco e quando questo è sfumato coprire con il coperchio. Dopo 20 minuti aggiungere il succo spremuto dell’arancia, un pizzico di sale e le scorzette tagliate a julienne. Altri 10 minuti, sempre con il coperchio, e spegnere il fuoco. Aggiungere il prezzemolo e servire.
Consiglio: dopo i primi 20 minuti di cottura infilare uno stecchino di legno nel totano (se entra facilmente è arrivato alla giusta cottura).
I LIBRI DI CAMBUSA