Le imbarcazioni più belle della flotta Riva Yacht
Il Cantiere Riva vanta una flotta importante fra imbarcazioni di media grandezza e superyacht presenti più volte sulle nostre riviste, con prove in mare, recensioni e immagini.
Qui di seguito troverete le prove di navigazione (eseguite dal team di giornalisti professionisti di Nautica) tratte dalle edizioni passate di Nautica e Superyacht.
- Riva 56 Rivale (pub. su Nautica 670 – 2018)
- Riva 76 Bahamas (pub. su Nautica 664 – 2017)
- Riva 88 Domino Super (pub. su Superyacht 50 – 2016)
- Riva Rivamare (pub. su Nautica 652 – 2016)
- Riva Perseo 76 (pub. su Nautica 646 – 2016)
- Riva Virtus 63 (pub. su Nautica 607 – 2012)
- Riva Iseo 27 (pub. su Nautica 593 – 2011)
- Riva 86′ Domino (pub. su Superyacht 25 – 2010)
- Riva 92′ Duchessa (pub. su Superyacht 21 – 2009)
- Riva 21 Dolce Vita (pub. su Nautica 008 – 1998)
- Riva 54 Aquarius (pub. su Nautica 408-007 – 1996)
- Riva 20 Corsaro (pub. su Nautica 006 – 1991)
- Riva 58 Furama (pub. su Nautica 005 – 1988)
- Riva 38’Bravo Special (pub. su Nautica 004 – 1987)
- Riva Rudy (pub. su Nautica 003 – 1967)
- Riva Junior (pub. su Nautica 002 – 1967)
- Riva Super Florida-Aristo-Tritone-Super Aquarama (pub. su Nautica 001 – 1964)
La Storia del cantiere Riva
Il cantiere Riva, trova le sue radici nel lontano 1842, sul Lago d’Iseo dove inizia la leggenda di Riva e quella di un uomo: Pietro Riva che qui apre il cantiere dove vengono varate le prime creazioni firmate Riva che da subito si distinguono per classe e personalità . Si succedono alla direzione: Ernesto Riva, dopo il padre Pietro, che introduce i motori a scoppio sulle proprie imbarcazioni, poi Serafino Riva che dà l’imprinting definitivo e trasforma i pregiati prodotti del cantiere in un vero e proprio brand.
Gli anni ‘50 condotti da Carlo Riva (vedi articolo pubblicato su Nautica 601), fanno sì che i Riva divengano oggetti del desiderio di famiglie reali, attori e campioni dello sport, uomini d’affari e celebrità del cinema. Nel 1962 nasce il mito Aquarama e da allora l’impegno e la cura per un prodotto d’eccellenza sono stati tramandati fino ai giorni d’oggi (vedi Riva 76 Bahamas) con una sempre più e costante ricerca non solo di materiali pregiatissimi ma anche tecnologicamente molto all’avanguardia.
- Riva Yachts – Perseo 76
- Riva Yachts – Perseo 76
- Riva Yachts – Perseo 76
- Riva Yachts – Perseo 76
- Riva Yachts – Perseo 76
- Riva Yachts – Perseo 76
- Riva Yachts – Perseo 76
- Riva Yachts – Perseo 76
Per maggiori info visitate: www.rivayacht.com