LA DERIVA PER INIZIARE
Vi proponiamo questo breve ma completo corso di iniziazione alla vela predisposto da un istruttore veterano del Centro Velico di Caprera e pubblicato sulla Rivista Nautica nel 1992 per invogliare giovani e meno giovani alla pratica di questa disciplina affascinante:
- LA DERIVA PER INZIARE
Tipi di deriva
Nomenclatura generale dell’imbarcazione e delle vele
Armare e disarmare
Il vento come riferimento
Modificare la rotta
Regolazione delle vele
Andature
Glossario
Quiz del velista - VIA COL VENTO
Differenza tra le andature
Regolazioni diverse nelle varie andature
Cambiamento di mure
Virata in prora
Bordeggio controvento
Virata in poppa
Bordeggio in favore di vento
Quiz del velista - TERRA, TERRA!
Partenza e arrivo alla spiaggia - CHI BEN ARRIVA MEGLIO RIPARTE
Lasciare il gavitello con mure predeterminate
Prendere un gavitello
Presa di gavitello – possibili errori
Partenza e arrivo alla banchina
Partenza dalla banchina
Attracco alla banchina
Regole per evitare gli abbordi in mare
Quiz del velista - COSA È SICUREZZA?
La scuffia
Scuffia a 90°
Scuffia a 180° - METTERSI IN CAPPA
La cappa: meccanismo
Mettersi in cappa
Abbandonare la cappa
Recupero dell’uomo a mare
Recupero uomo a mare: prora al vento
Recupero alla cappa
Navigazione con vento forte
Quiz del velista - FRA ACQUA E ARIA
Perchè una barca a vela avanza
Sbandamento e stabilità
Perchè una barca a vela può risalire il vento - COSA SONO RESISTENZA E PORTANZA?
Circolazione intorno alla vela
Effetti combinati di randa e fiocco - REGOLARE LE VELE
I telltales
Svergolamento della vela
Convessità della vela - QUANDO E PERCHÈ CAMBIARE IL PROFILO DELLA VELA
Qualche consiglio pratico
Flessione dell’albero
Quiz del velista