Cucinare in barca
di Luciana e Ugo Caporizzi
Mgs Press, Trieste, www.mgspress.com
119 pagine, EUR 10,50
Il prezzo, se indicato, si riferisce al momento della pubblicazione
della recensione sulla Rivista Nautica
Recensione pubblicata sul numero 542 della Rivista Nautica
Non solo ricette, ma anche preziosi e pratici consigli sulla cambusa, vengono qui forniti dagli autori che, grazie alla loro ultraventennale esperienza di navigazione nel Mediterraneo, riescono a suggerire i trucchi più opportuni per riuscire a cucinare un buon piatto in barca. Di primaria importanza, innanzitutto, risulta essere la spesa da fare prima di salire a bordo, prima della crociera. Nell’introduzione Luciana e Ugo Caporizzi analizzano ogni tipo di alimento da portare in barca, suggerendo le modalità di conservazione e i quantitativi da portare. Particolarmente utili i consigli sulle “riserve strategiche”, un insieme di ingredienti particolarmente adatti a essere consumati in barca, come pesce in scatola, polenta precotta, funghi secchi, spezie, paté in scatola, ecc. I capitoli dedicati alle ricette vere e proprie, suddivise in antipasti, primi e secondi, trattano preparazioni facilmente realizzabili e, siccome non di solo pesce vive l’uomo, in questo volume troverete ricette che comprendono vari modi di preparare il pesce, ma anche molti piatti composti da una molteplicità di altri ingredienti.