Doppia missione
di Patrick O’Brian
Longanesi, Milano
305 pagine, EUR 16,60
Il prezzo, se indicato, si riferisce al momento della pubblicazione
della recensione sulla Rivista Nautica
Recensione pubblicata sul numero 539 della Rivista Nautica
Dopo un anno di attesa da parte di molti appassionati lettori, è arrivato infine il 17° romanzo sulle avventure del capitano Jack Aubrey e del suo amico Stephen Maturin, ambientate ai primi dell’800. In questo volume il protagonista, un uomo grande e grosso, cordiale e allegro, che ama la musica e l’astronomia, dopo una vita dedicata al servizio della Royal Navy in lunghe e rischiose traversate, viene ricompensato con l’insegna di commodoro. Suo primo compito è debellare con un’azione di forza la tratta illegale degli schiavi sulle coste occidentali dell’Africa e, in seguito, impedire a una flotta francese di rifornire di armi i ribelli d’Irlanda. Ma fin dall’inizio insorgono contrattempi e difficoltà che sembrano mettere a repentaglio i tempi della missione, tra i quali hanno un ruolo di primo piano i seri problemi del chirurgo di bordo, Stephen Maturin. Anche in questo suo ultimo romanzo, O’Brian offre al lettore una trama intricata e intrigante; una profonda analisi delle complesse relazioni tra i personaggi; una ricostruzione storica ricca e dettagliata e una descrizione accurata delle navi e dei loro equipaggiamenti.