Relitti e tesori
Avventure e misteri nei mari del mondo
di Folco Quilici
Mondadori Editore, Milano, www.librimondadori.it
243 pagine, EUR 20,00
Il prezzo, se indicato, si riferisce al momento della pubblicazione
della recensione sulla Rivista Nautica
Recensione pubblicata sul numero 606 della Rivista Nautica
Il celebre scrittore naturalista Folco Quilici ci racconta, con uno stile facile e divulgativo, le avvincenti storie dei numerosi relitti che ha visto e fotografato nei mari di tutto il mondo durante la sua lunga carriera: dai più antichi mezzi di navigazione navale del Mediterraneo alle navi affondate durante la seconda guerra mondiale, dai sommergibili agli aerei precipitati negli abissi, dalle “navi dei veleni” a relitti preziosi come i Bronzi di Riace. Quilici ci affascina portandoci insieme a lui nelle sue immersioni, alla scoperta, anche attraverso le splendide fotografie che troviamo in queste pagine, delle profondità marine popolate da un’infinità di opere umane abbandonate e raccontandoci come dietro a ogni relitto si nasconde una storia affascinante e misteriosa. Interessanti le osservazioni dell’autore sugli immensi progressi avvenuti nel settore subacqueo e nelle tecniche di immersione e di estrema attualità le sue riflessioni sui problemi ambientali a causa di un’altissima presenza di sostanze inquinanti a bordo delle navi affondate.