Un anno da record alle spalle e la previsione di un’ulteriore crescita per il 2022. Il marchio inglese cresce per fatturato e assunzioni e lancia tre nuovi modelli da sogno. Sette modelli lanciati nel 2021, seicento milioni di euro di ordini generati dalla partecipazione ai saloni nautici, due nuove strutture distributive, una in Nord America e una nel Sud Est Asiatico. Quello che Andrea Frabetti, CEO di Sunseeker, ha tracciato nel corso di un webinar insieme con il direttore commerciale del marchio, Dean Robertson, è un bilancio tutto all’insegna della crescita. Che proseguirà, secondo le previsioni del manager, anche per tutto il 2022, caratterizzato, fra l’altro, da una forte spinta al reclutamento di diversi profili professionali. Un anno, quello in corso, che vedrà Sunseeker impegnarsi in una politica di partnership sia sul versante interno sia su quello internazionale, con l’obiettivo, fra gli altri, di espandere la rete di distribuzione a livello globale. Ma, soprattutto, a segnare il ritmo dei prossimi mesi, sarà lo sviluppo di nuovi progetti che andranno ad arricchire una produzione che copre un range che va dal piccolo di casa, l’Hawk 38, fino al 50M Ocean. Cuore del webinar è stata la presentazione dei tre ultimi modelli che rappresentano concretamente la fase di sviluppo del cantiere: il Sunseeker Superhawk 55, il Sunseeker Predator 65 e il...

Leggi tutto l'articolo Abbonati

Questo articolo è disponibile solo per gli abbonati.