Un grande percorso da cantiere a gruppo, la rotta di Solaris di Andrea Mancini il 29 Nov 2021 Quattro brand che, pur nella loro profonda differenziazione, puntano tutti alla massima personalizzazione e a un’indiscutibile qualità costruttiva. Parola di Marc Giorgetti, nuovo azionista di maggioranza. E fioccano le novità. La notizia risale alla scorsa primavera ma è soltanto in occasione dello Yachting Festival di Cannes di settembre che l’imprenditore lussemburghese Marc Giorgetti, nuovo azionista di maggioranza di Solaris, ha spiegato quale sarà il futuro del gruppo italiano dopo la recente acquisizione del marchio CNB. Dunque, oggi si parla di quattro brand differenziati per prodotto e mercato di competenza, ma accomunati da una indiscussa qualità e da un fatturato complessivo di 76 milioni di euro: Solaris Yachts, produttore di fast-cruiser da 40 a 80 piedi; Solaris Power, produttore di imbarcazioni a motore open e lobster da 40 a 80 piedi; Performance Boats, costruttore di maxi-yacht a vela ipertecnologici; CNB, già del Gruppo Bénéteau, produttore di barche a vela oceaniche da 60 a 90 piedi. Leggi tutto l'articolo Abbonati Questo articolo è disponibile solo per gli abbonati. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Riva Private World Première 2025: Evento Esclusivo nel Cantiere di Sarnico di Redazione Nautica il 30 Giu 2025
Tuccoli Marine Sponsor Sport Sociale: Traversata Capraia-Gorgona e Minigiraglia 2025 di Redazione Nautica il 27 Giu 2025
Honda Day Misano 2025: prove in mare con i motori Honda BF350 alla Marina di Portoverde di Redazione Nautica il 27 Giu 2025
Grand Soleil 65 Performance: prestazioni, stile e sostenibilità nella nuova ammiraglia della linea Plus di Redazione Nautica il 27 Giu 2025
Aquila 50 Yacht sbarca in Sardegna e debutta al Cannes Yachting Festival 2025 di Redazione Nautica il 26 Giu 2025