Un raffinato rib di taglia media che permette a un abile pilota di gestire con disinvoltura e precisione la poderosa spinta di un Mercury Verado da 300 HP, massima potenza consentita.
Spesso l’estetica inganna. Perciò, di fronte a un gommone che sembra uguale al modello che – prodotto dallo stesso cantiere – è lungo appena 35 centimetri in meno, è naturale sospettare un carattere sostanzialmente identico; ma capita che, una volta in mare, tutto cambi. È il caso dell’MV Marine 27 GT, che abbiamo provato a poca distanza di tempo dal 25 GT della stessa azienda napoletana: due battelli che, complice una ben più sostanziosa differenza di potenza (100 HP), non potrebbero risultare più diversi tra loro. Un purosangue da riservare a chi può vantare una comprovata esperienza di pilotaggio, il primo; un brillante rib ad uso familiare, il secondo.
La prova di navigazione digitale a soli 10 €
Immagni
Scheda Tecnica
- Lunghezza massima f.t. m 7,85
- Larghezza massima m 2,90
- Larghezza interna m 1,80
- Diametro massimo tubolari m 0,60
- Compartimenti 6
- Materiali e costruzione: tubolari di Hypalon-neoprene
- Orca da 1670 dtex; scafo e controstampata in sandwich (Termanto in carena)
- Peso senza motore kg 995
- Portata omologata 20 persone
- Potenza massima installabile 300 HP
- Motorizzazione della prova Mercury Verado 8V 300
- Potenza complessiva 1 x 300 HP
- Tipo di trasmissione fuoribordo
- Peso motore kg 270
- Velocità massima dichiarata 52 nodi
- Capacità serbatoio carburante 285 litri
- Capacità serbatoio acqua 72 litri
- Trasportabilità su strada carrellabile
- Dotazioni standard: verricello salpancora elettrico; un tavolo (anteriore o posteriore)
- Optional tavolo aggiuntivo (anteriore o posteriore)
- Progetto Ing. Vincenzo Nappo
- Costruttore: MV Marine, Via Vesuvio 25 – 80035 Piazzolla di Nola (NA) – Tel. 081 5116001; fax 0815116928 – www.mvmarine.it; [email protected]
- Categoria di progettazione CE C