Normativa Nautica italiana - Guida al diportista Passaggio di proprietà delle unità da diporto Il passaggio di proprietà delle barche, come si fa , qual è la normativa vigente, documenti, le dotazioni di sicurezza, lo scadenzario, leggi, decreti... di Ettore Romagnoli il 4 Ago 2019 Continua a leggere
Normativa Nautica italiana - Guida al diportista Pratiche per arrivo e partenza verso e da paesi extra Schengen Il particolare momento che stiamo vivendo riguardo alla minaccia terroristica sempre concreta e tutt’altro che teorica ha imposto un ripensamento da parte dell’UE che ha comportato una stretta nei controlli ai confini sia nei confronti dei paesi extracomunitari sia per quelli comunitari che non rientrano nella c.d. area Schengen. Il… di Ettore Romagnoli il 2 Ago 2017 Continua a leggere
Normativa Nautica italiana - Guida al diportista Un natante a marchio CE può navigare oltre le 12 miglia? Una nostra lettrice chiede se con un natante immatricolato CE è possibile comunque navigare oltre il limite delle 12 miglia... di Ettore Romagnoli il 4 Gen 2017 Continua a leggere
Normativa Nautica italiana - Guida al diportista Il VHF per la navigazione entro 6 miglia dalla costa è obbligatorio? Un lettore chiede se l'impianto VHF è obbligatorio se si naviga entro le 6 miglia, risponde CV (CP) Ettore Romagnoli... di Ettore Romagnoli il 30 Set 2016 Continua a leggere
Normativa Nautica italiana - Guida al diportista Dotazioni di sicurezza Le distanze di navigazione e le dotazioni di sicurezza, estratto dalla Guida del Diportista, con i documenti, le dotazioni di sicurezza, lo scadenzario, leggi, decreti e tutto quanto serve sapere per navigare tranquilli nei mari italiani di Ettore Romagnoli il 1 Lug 2016 Continua a leggere