Novità dai Cantieri Loxo 32, outboard by Pogo Anello di congiunzione Pogo Structures è un cantiere bretone specializzato nella progettazione e costruzione di barche a vela da crociera e da regata. Nel suo listino si trovano addirittura dei Classe Mini 6.50, anche in una versione dotata di foil, e Class 40, tanto per dare un’idea del know how del cantiere. Da qualche anno produce anche una imbarcazione a motore chiamata Loxo 32 by Pogo, esteticamente una barca a vela priva dell’albero e della lama. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=100064" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 1 Set 2020 Continua a leggere
Avvocato in barca L’Effetto Covid-19, aspetti tecnico legali a cura dell'Avvocato Andrea Petragnani Ciancarelli Proseguiamo l’analisi delle tematiche direttamente collegate all’attuale pandemia continuando ad affrontare l’argomento della costruzione delle unità da diporto. Abbiamo assistito al fatto che tutti i cantieri italiani, a differenza di quelli del Nord Europa purtroppo, hanno dovuto interrompere la propria attività a causa delle decisioni del governo centrale italiano. Negli ultimi mesi, le esperienze professionali ci hanno confermato che la maggior parte dei cantieri non ha potuto rispettare i termini di consegna precedentemente pattuiti. In alcuni casi importanti cantieri sono riusciti comunque a far slittare le consegne da maggio a luglio - e quindi entro la stagione estiva - ma per alcuni non è stato così. In molti casi è stata infatti proposta, a seguito di una comunicazione di impedimento causa forza maggiore ricevuta dai cantieri, una nuova data di consegna dopo l’estate, ma in alcuni altri gli armatori hanno giustamente preferito far slittare la consegna al 2021 anche per avere una data di costruzione e immatricolazione al nuovo anno. Per quanto riguarda i contratti regolati dal diritto italiano, in essi dovrebbe essere prevista una specifica clausola relativa a un evento che possa considerarsi causa di forza maggiore e le conseguenze che un tale evento determina sul piano contrattuale. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=100297" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 1 Set 2020 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Dehler 38SQ, Speed & Quality Sulla base del Dehler 38, il cantiere del gruppo HanseYachts ha sviluppato la nuova versione 38SQ dove SQ sta per “Speed & Quality”... di Redazione Nautica il 31 Lug 2020 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Invictus Yacht TT460, l’ammiraglia La nuova ammiraglia della flotta Invictus Yacht, il TT460, è una barca che unisce gli stilemi introdotti già sulla prima unità dal designer Christian Grande, ormai storico collaboratore del cantiere, con le ultime tendenze del mercato... di Redazione Nautica il 31 Lug 2020 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Castagnola Yacht Heritage 9.9, quando la tradizione incontra la tecnologia Torna al sommario Guidato dal maestro d’ascia Gabriele Maestri, nipote del fondatore Giovanni Castagnola, ex direttore nel Cantiere Alalunga-Spertini, Castagnola Yacht è uno storico cantiere di Lavagna specializzato nella progettazione e costruzione di imbarcazioni custom in legno da 9 a 38 metri. Heritage è la nuova linea realizzata dal cantiere… di Redazione Nautica il 31 Lug 2020 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Bavaria Vida 33, living la Vida loca Per la prossima stagione Bavaria ha in serbo una sorpresa per i suoi aficionados. Si tratta di Vida 33, il primo daycruiser fuoribordo del costruttore tedesco... di Redazione Nautica il 31 Lug 2020 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Frauscher 1212 Ghost, il fantasma austriaco Torna al sommario In occasione del Cannes Yachting Festival di settembre, il cantiere austriaco Frauscher lancerà sul mercato il nuovo Frauscher 1212 Ghost, modello con il quale va a colmare il gap presente tra il best seller 1017 GT e il 1414 Demon, entrambi disponibili anche nelle versioni Air. Il… di Redazione Nautica il 31 Lug 2020 Continua a leggere
Approdi e residenze Porto turistico di Piombino Torna al sommario Dopo l’atto sostitutivo della concessione da parte dell’Autorità di Sistema del Mar Tirreno Settentrionale, la firma della convezione urbanistica con il Comune di Piombino e l’autorizzazione dal Genio della Regione Toscana per l’immissione in mare dei massi, il percorso per vedere la realizzazione del nuovo porto turistico… di Redazione Nautica il 31 Lug 2020 Continua a leggere
Giri di Bussola Terminata la collaborazione tra Norberto Ferretti e Solaris Power Torna al sommario È terminata la collaborazione iniziata tre anni fa tra Norberto Ferretti e il Cantiere Solaris per dar luce al brand Solaris Power, sodalizio che ha visto la nascita di una gamma di esclusivi lobster di lusso. L’accordo, che prevedeva un anno di collaborazione tra le parti, si… di Redazione Nautica il 31 Lug 2020 Continua a leggere
Nautimondo Ambrogio Carnevali, un vero pioniere Oggi è conosciuto per essere uno dei più apprezzati cantieri di rimessaggio. Ma dietro Carnevali Yachts Service si nasconde la storia di Ambrogio, un autentico protagonista della nautica italiana,... di Redazione Nautica il 30 Lug 2020 Continua a leggere