Siamo alle porte della primavera ed è il momento giusto per pensare agli strumenti che potrebbero essere utili nella cucina della nostra barca. Lo spazio ristretto dei pensili, l’umidità e la salsedine, con cui sono a stretto contatto gli oggetti, fanno sì che le nostra scelta ricada su strumenti non molto ingombranti e fabbricati con determinati materiali che non si alterino in queste condizioni. Da preferire, ad esempio, l’acciaio inox alle leghe (che si arrugginiscono) e la plastica al legno (che si ammuffisce).
Vi propongo quindi di seguito un elenco di quelli che ho sperimentato sono gli strumenti più utili e, a volte, indispensabili.
sbucciapatate, ottimo non solo per i tuberi ma anche per tutta la verdura e la frutta con una buccia sottile
frullatore a immersione per vellutate e frullati di frutta cremosi
pinza in plastica per scolare dall’olio le fritture
squamapesce per eliminare le squame dei pesci senza sporcare tutta la cucina
taglieri in plastica per tagliare pane, verdure, carne e pesce (si lavano facilmente)
tagliaverdure a filo per tagliare longitudinalmente verdure di piccola circonferenza (zucchine, cartote, cetrioli)
tagliauovo per tagliare in spicchi o a fette uova sode in pochi secondi
coltello con lama in ceramica per tagliare con precisione e coltello con lama lunga e flessibile in acciaio inox per sfilettare il pesce
guanti in lattice usa e getta, per proteggere le mani sia in cucina sia nel tirare su, e spesso tocca proprio a me, l’infausto corpo morto!
mestoli e forchettoni in plastica
Guarda questa semplice ricetta che prevede l’uso del frullatore a immersione:
Mousse di ceci con gamberi
Antipasto – 8 persone – facile