Sunseeker costruisce da sempre yachts customizzati
Nei primi anni Settanta, nel Regno Unito non esistevano costruttori di barche importanti per i mercati sportivi e di svago ecco perché l’intuizione di Robert Braithwaite che nel 1960 fondò la Poole Powerboats, diventata Sunseeker nel 1979, è vincente.
Qui di seguito una rassegna di tutte le barche Sunseeker prodotte negli ultimi anni e provate e pubblicate da Nautica e Superyacht.
Solo per questo mese scarica gratuitamente la prova di navigazione
(eseguita dal team di giornalisti professionisti di Nautica)
- I nuovi Sunseeker presenatti ai saloni nautici autunnali (pub. su Nautica 715 – 2021)
- HAWK 38 (pub. su Nautica 690 – 2019)
- PREDATOR 74 (pub. su Nautica 681 – 2018)
- SUNSEEKER 95 Yacht (pub. su Superyacht 55 – 2017)
- MANHATTAN 66 (pub. su Nautica 664 – 2017)
- MANHATTAN 52 (pub. su Nautica 658 – 2017)
- SUNSEEKER 40 (pub. su Superyacht 33 – 2012)
- PREDATOR 60 (pub. su Nautica 573 – 2010)
- PREDATOR 130 (pub. su Superyacht 23 – 2009)
- PREDATOR 84 (pub. su Superyacht 20 – 2009)
- MANHATTAN 70 (pub. su Nautica 562 – 2009)
- MANHATTAN 64 (pub. su Nautica 553 – 2008)
- PREDATOR 62 (pub. su Nautica 549 – 2008)
- SUPERHAWK 43 (pub. su Nautica 544 – 2007)
- PORTOFINO 47 (pub. su Nautica 539 – 2007)
- MANHATTAN 66 (pub. su Nautica 532 – 2006)
- PREDATOR 72 (pub. su Nautica 522 – 2005)
- MANHATTAN 50 (pub. su Nautica 515 – 2005)
- SPORTFISHER 37 (pub. su Nautica 510 – 2004)
- PORTOFINO 46 (pub. su Nautica 501 – 2004)
- PREDATOR 95 (pub. su Nautica 485 – speciale Superyacht – 2002)
- PREDATOR 68 (pub. su Nautica 480 – 2002)
- CAMARGUE 50 (pub. su Nautica 472 – 2001)
- MANHATTAN 64 (pub. su Nautica 465 – 2001)
- PREDATOR 56 (pub. su Nautica 457 – 2000)
- MANHATTAN 74 (pub. su Nautica 450 – 1999)
- HAWK 34 (pub. su Nautica 447 – 1999)
- PREDATOR 80 (pub. su Nautica 433 – 1998)
- SANREMO 35 (pub. su Nautica 373 – 1993)
- PORTOFINO 34 (pub. su Nautica 360 – 1992)
- CAMARGUE 46 (pub. su Nautica 346 – 1991)
- HAWK 27 (pub. su Nautica 343 – 1990)
- MARTINIQUE 36 (pub. su Nautica 337 – 1990)
- TOMAHAWK 37 (pub. su Nautica 329 – 1989)
- PORTOFINO 31 (pub. su Nautica 311 – 1988)
- JAMAICAN (pub. su Nautica 302 – 1987)
- PORTOFINO 25 (pub. su Nautica 286 – 1986)
- 36′ OFFSHORE (pub. su Nautica 282 – 1985)
- PORTOFINO 34 (pub. su Nautica 265 – 1984)
- SUNSEEKER 31 (pub. su Nautica 252 – 1983)
- PORTOFINO 28 (pub. su Nautica 242 – 1982)
- SUNSEEKER 28 sport (pub. su Nautica 213 – 1979)
La Sunseekers si è distinta fin dai primordi perché in grado di personalizzare le imbarcazioni a seconda delle necessità dei clienti e per l’utilizzo di materiali e tecnologie rivoluzionarie.
Il cantiere britannico dà ai clienti esattamente quello che vogliono, prendendo indicazioni su come modificare la barca per renderla affine alle loro esigenze. La libertà di scelta è la caratteristica che ha messo la distanza tra Sunseeker e i concorrenti.
- Sunseeker Predator 68
- Sunseeker Predator 68
- Sunseeker Predator 68
- Sunseeker Predator 68
- Sunseeker Predator 68
- Sunseeker Predator 68
- Sunseeker Predator 68
- Sunseeker Predator 68
- Sunseeker Predator 68
- Sunseeker Predator 68
- Sunseeker Predator 68
- Sunseeker Predator 68
- Sunseeker Predator 68
- Sunseeker Predator 68
- Sunseeker Predator 68
- Sunseeker Predator 68
- Sunseeker Predator 68
- Sunseeker Predator 68
- Sunseeker Predator 68
- Sunseeker Predator 68
- Sunseeker Predator 68
- Sunseeker Predator 68
- Sunseeker Predator 68
- Sunseeker Predator 68
Lungimiranza, mani esperte ed un’attenzione maniacale per i dettagli sono state tramandate di generazione in generazione come le qualità imprescindibile per dar vita a un Sunseeker.
In un’epoca di produzione digitale e montaggi automatizzati, Sunseeker resta fedele alla creazione di imbarcazioni costruite e rifinite a mano.
Gli straordinari dettagli, le finiture e l’estetica che caratterizzano gli yacht, all’interno come all’esterno, si ottengono solo con lavorazioni artigianali.
L’attuale gamma di imbarcazioni Sunseeker varia dai 50 piedi fino al superyacht da 155 piedi, commissionato dall’imprenditore irlandese fondatore Eddie Jordan fondatore della omonima casa scuderia di Formula 1 Jordan.
Per maggiori info: www.sunseeker.com