Il cantiere nautico Solaris, fondato ad Aquileia oltre 45 anni fa, è ben più conosciuto tra gli armatori svizzeri, tedeschi e austriaci che tra quelli italiani. Da sempre la filosofia del cantiere è realizzare imbarcazioni a vela marine, solide e sicure con un profilo qualitativo elevatissimo, al punto da contendere il primato ai blasonati cantieri scandinavi. Non a caso, il motto del cantiere è: “Per chi naviga”.
Oggi Solaris è leader europeo negli yacht a vela di qualità, di medie e grandi dimensioni ed è rimasto uno dei pochi cantieri al mondo ancora in grado di coniugare tecnologia costruttiva d’avanguardia alla tradizionale cura artigianale delle finiture e dei dettagli. Già dal 2008, Solaris è attivo nella produzione di yachts a motore da 47 a 100 piedi per uno dei marchi più prestigiosi al mondo per il quale sono state realizzate, tra le altre, 5 navette da 90 piedi. Oggi tutte le qualità che da sempre distinguono i Solaris a vela diventano caratteristiche prioritarie della nuova gamma a motore Solaris Power.
Le prove di navigazione di Solaris Power
Qui di seguito una rassegna stampa di tutte le barche Solaris Power provate e pubblicate sulla rivista Nautica.
(eseguite dal team di giornalisti professionisti di Nautica)
- Prova di navigazione Solaris Power 44 open (Nautica 714 – 2021)
- Prova di navigazione Solaris Power 48 fly (Nautica 701 – 2020)
- Copertina Nautica 701 – Solaris Power 48 fly (2020)
- Focus Solaris Power Lobster 55 (Nautica 688 – 2019)
Confronto Solaris Power 48 Fly e Solaris Power 48 Open
L’inserimento del fly modifica profondamente il pozzetto anche se le linee d’acqua sono identiche a quelle della versione open, mantenendo la fisionomia di una barca sempre molto elegante e sicura.
Schede tecniche a confronto:
Dati tecnici | Solaris Power 48 Open | Solaris Power 48 Fly |
Lunghezza fuori tutto: | 14,86 m / 48’74” | 14,86 m / 48’74” |
Lunghezza al galleggiamento: | 13,40 m / 43’95” | 13,40 m / 43’95” |
Baglio: | 4,87 m / 15’97” | 4,87 m / 15’97” |
Pescaggio: | 1,05 m / 3’44” | 1,05 m / 3’44” |
Dislocamento approssimativo a vuoto: | 14.000 kg / 30,864 lbs | 14.750 kg / 32,518 lbs |
Dislocamento approssimativo a pieno carico: | 16.800 kg / 37,037 lbs | 17.550 kg / 38,691 lbs |
Serbatoio carburante: | 1.500 L / 396 US gal | 1.500 L / 396 US gal |
Serbatoio acqua: | 430 L / 114 US gal | 430 L / 114 US gal |
Motori: | 2 x Volvo Penta D6 IPS 600 | 2 x Volvo Penta D6 IPS 600 |
320 kW / 435 hp 3.500 rpm | 320 kW / 435 hp 3500 rpm | |
Velocità massima: | 32 kn – IPS 600 | 28 kn – IPS 600 |
Velocità di crociera: | 23 kn – IPS 600 | 20 kn – IPS 600 |
Cabine: | 1/2 | 1/2 |
Bagni: | 2 | 2 |
Portata max persone: | 12 | 12 |
Progetto: | Brunello Acampora / Victory Design – Cav. Norberto Ferretti – Solaris Power Design Team | Brunello Acampora / Victory Design – Cav. Norberto Ferretti – Solaris Power Design Team |
Solaris Power 48 Fly
Solaris Power 48 Open