Giri di Bussola Verga-Plast, anche a rate Torna al sommario VERGA-Plast, l’azienda specializzata nella lavorazione dei materiali compositi e apprezzata per il suo T-Tender completamente trasparente, ha recentemente attivato una nuova metodologia di pagamento fruibile direttamente dal suo store online. Si tratta di un prodotto offerto dalla Klarna, una delle società svedesi con il più alto tasso… di Redazione Nautica il 30 Mar 2021 Continua a leggere
Giri di Bussola Salone Nautico di Venezia Dal 29 maggio al 6 giugno lo storico Arsenale di Venezia ospiterà la seconda edizione del Salone Nautico di Venezia. Salvo decisioni dell’ultimo minuto causate dal Covid-19, si è messa in moto infatti la macchina organizzatrice della manifestazione nautica veneziana, che agli inizi di marzo aveva già circa 130 espositori iscritti tra cantieri e aziende del settore, con una previsione di oltre 150 barche in acqua. Come nella passata edizione, l’esposizione si svolgerà nel pieno centro di Venezia, all’Arsenale, in un bacino acqueo di 50.000 metri quadrati, con oltre 1.500 metri lineari di pontili, 10.000 metri quadrati di spazi esterni e padiglioni coperti per altrettanti metri quadrati. Organizzato da Vela Spa per conto del Comune di Venezia, con la collaborazione della Marina Militare Italiana e la partnership della Camera di Commercio Venezia Rovigo, il Salone di Venezia avrà come temi di approfondimento la “sostenibilità e impatto ambientale”, con la partecipazione di diversi cantieri italiani ed europei specializzati nella produzione di mezzi elettrici e ibridi ospitati all’interno dell’E-Village, gli “yacht a vela”, con un pontile di 96 metri bifacciale a loro completamente dedicato, e i “motor yacht”, con uno spazio nel “main yacht riviera” per imbarcazioni dai 15 ai 40 metri di lunghezza. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=107355" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 30 Mar 2021 Continua a leggere
News In Liguria vietato raggiungere le barche In Liguria sarà vietato venire nelle seconde case e sulle barche da mercoledì 31 marzo e fino al lunedì dopo Pasqua. Lo ha annunciato il presidente Toti. Il presidente ha spiegato che il provvedimento è necessario, e sarà firmato nelle prossime ore, per evitare un aumento dei contagi. “Riguarda anche… di Redazione Nautica il 30 Mar 2021 Continua a leggere
Nautica sport Coppa America: oggi non si è regatato causa vento debole. La sfida continua domani. Dopo una serie di posticipi della partenza, le regate 7 e 8 fra Luna Rossa Prada Pirelli e Emirates New Zealand, programmate nella notte italiana, sono state rinviate a domani 15 marzo, alla solita ora (4 di mattina). Nelle due ore di attesa, il vento non si è mai stabilizzato… di Redazione Nautica il 14 Mar 2021 Continua a leggere
Nautica sport Coppa America: prima regata mercoledì 10 marzo ore 4 Il governo neozelandese ha annunciato nei prossimi giorni una riduzione dei livelli di allerta Covid a Auckland e quindi l’attesissima prima regata della 36a partita dell’America’s Cup prenderà il via intorno alle 4 di mattina di mercoledì 10 marzo. Con il livello di avviso COVID-19 2 o 1, il programma… di Redazione Nautica il 5 Mar 2021 Continua a leggere
Libri sul mare LORENZO MARIOTTI – PITTORE DI MARINA di Paolo Bembo Torna al sommario (con presentazione del c.v. Giosuè Allegrini) Pandion edizioni, Roma www.pandion.it – 72 pagine a colori, 20 Euro Se si mettono insieme l’ammiraglio a riposo Paolo Bembo, esperto di pittura di marina in Italia, e Lorenzo Mariotti, “pittore benemerito di marina”, il risultato editoriale non può che essere… di Redazione Nautica il 1 Mar 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Azimut Magellano 66, The next Generation Azimut Magellano 66 un’evoluzione del precedente modello, dal quale riprende la carena Dual Mode di seconda generazione uno dei suoi punti di forza... di Redazione Nautica il 1 Mar 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Cayman 400 WA, daycruising in prima classe Cayman Yachts amplia la propria offerta dando vita a una nuova gamma di daycruiser, di cui il 400 WA è il primo modello... di Redazione Nautica il 1 Mar 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Sealine S430 e F430, due facce della stessa medaglia Il Sealine S430 è l’ultimo modello presentato dal cantiere del gruppo HanseYachts nel corso del 2020, barca che si basa su una piattaforma condivisa con altre versioni... di Redazione Nautica il 1 Mar 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Ice Cat 64 Fratello minore del 67 piedi, questo catamarano mantiene lo stile sportivo del marchio Ice Yachts moltiplicando gli spazi interni e puntando sempre sull’eccellenza dei processi costruttivi. Più piccolo ma più abitabile. Questa la formula che distingue il nuovo catamarano progettato dal cantiere cremonese, noto, oltre che per le qualità costruttive delle proprie imbarcazioni, anche per la realizzazione dei catamarani più grandi costruiti in Italia. L’Ice Cat 64 ha infatti, secondo i dati forniti dal cantiere, il 12{2e3577d2bd6aebaa150c85c33fcd353783f1aa6c690283591e00ef60b3336fc8} in più di spazio sfruttabile rispetto al suo predecessore, il più grande Ice Cat 67. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=106088" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 1 Mar 2021 Continua a leggere