Approdi e residenze Scalo di Malfa: proseguono i lavori di Lydia Gaziano Scargiali Lo scalo di Malfa, chiamato Galera, posto a Nord dell’isola di Salina, guarda verso le isole di Panarea e di Stromboli. Raggiungibili sia da Napoli sia da Milazzo mediante traghetti, le Eolie sono dotate di vari ancoraggi, ma nel periodo estivo può risultare arduo trovare dove… di Redazione Nautica il 27 Mar 2023 Continua a leggere
Avvocato in barca La garanzia legale di conformità applicata al mondo del diporto (prima parte) a cura dell’avvocato Andrea Petragnani Ciancarelli L’argomento è la garanzia legale di conformità relativa alle unità da diporto. Iniziamo pertanto con l’analisi delle linee guida previste dagli organismi istituzionali relativamente a tale fattispecie. Durata della garanzia legale per i beni nuovi e per quelli di seconda mano Per… di Redazione Nautica il 27 Mar 2023 Continua a leggere
Giri di Bussola Evoluzione HIFI Da oltre 35 anni Evoluzione HIFI è un punto di riferimento per tutta l’Italia per quanto riguarda la riproduzione audio di alta fedeltà. L’azienda collabora con i migliori brand sul mercato, quali Fusion, GL Audio, Sonance, McIntosh, B&W, Marantz, Sonus Faber, Tannoy, Luxman, Pass e Gryphon, e progetta impianti su… di Redazione Nautica il 27 Mar 2023 Continua a leggere
Giri di Bussola Mercury Marine Avator 7.5e Avator 7.5e è il primo di una serie di fuoribordo elettrici che Mercury Marine presenterà nel corso del 2023. Il piccolo fuoribordo è stato presentato ufficialmente al Consumer Electronics Show di Las Vegas lo scorso gennaio, con grande entusiasmo da parte di Chris Drees, presidente di Mercury Marine, che ha… di Redazione Nautica il 27 Mar 2023 Continua a leggere
Giri di Bussola Yacht specialist: il social per i professionisti Lo scorso giovedì febbraio si è svolta, nella cornice del Quasar Institute for Advanced Design di Roma, la presentazione di Yacht Specialist, il social network nato e pensato per i professionisti della nautica. Lanciata due anni fa ma poi lasciata in stand by anche a causa del Covid, la piattaforma… di Redazione Nautica il 27 Mar 2023 Continua a leggere
Giri di Bussola Energy Glass Solar con Aicon Yachts Aicon Yachts è diventato partner di Saxon Capital Group per la distribuzione in esclusiva di Energy Glass Solar, una innovativa tecnologia brevettata che permette di immagazzinare e distribuire energia dalle finestre. La tecnologia Energy Glass è stata sviluppata inizialmente per gli edifici ed è un sistema di finestre fotovoltaiche –… di Redazione Nautica il 27 Mar 2023 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Italia Yachts IY 43 Veloce, dalla vela al motore A cinque anni dall’ingresso della famiglia Vitulano, Italia Yachts presenta la sua prima imbarcazione a motore, l’IY 43 Veloce. Il nuovo modello si inserisce nel piano di sviluppo quinquennale e fa parte di una nuova linea di imbarcazioni a motore che affiancherà la gamma dei modelli a vela che hanno consentito a Italia Yachts di ottenere grandi successi sia sui campi di regata sia sul mercato dei racer/cruiser. L’IY 43 Veloce, il cui progetto è stato presentato a Miami proprio in questi giorni, sarà costruito nel nuovo cantiere di Fano da 4.200 metri quadrati. [button title="Scarica Nautica Digital" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 1 Mar 2023 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Sunreef 55 Open Power, stabile, abitabile, lussuoso ed ecologico Fondato in Polonia nei primi anni 2000 dall’imprenditore francese Francis Lapp, Sunreef Yachts è un cantiere relativamente giovane ma con alle spalle una storia ricca di successi. Nato con l’intento di colmare un vuoto nel settore dei grandi catamarani a vela custom, segmento nel quale il cantiere può essere ritenuto pioniere con il varo del primo modello dotato di flybridge, il 74’ CHE, Sunreef Yachts ha allargato nel corso degli anni la propria platea con l’aggiunta in gamma dei Sunreef Power a motore e dei Sunreef Eco per la navigazione “green”, tutti rigorosamente multiscafi, che gli hanno permesso di fare incetta di premi alle principali manifestazioni del settore. [button title="Scarica Nautica Digital" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 1 Mar 2023 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Nimbus W11, easy living La produzione scandinava sta incontrando sempre più consensi anche nell’area mediterranea grazie a una gamma di imbarcazioni robuste e versatili, adatte alle navigazioni “all season”. Uno dei nomi più gettonati è sicuramente quello di Nimbus Group, che comprende i marchi Nimbus Boats, Paragon Yachts e Alukin, e che detiene anche la proprietà del gruppo Finnish Bella Boats con i brand Aquador, Bella, Falcon e Flipper, per un’offerta quanto mai completa e variegata in grado di soddisfare ogni tipo di armatore. [button title="Scarica Nautica Digital" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 1 Mar 2023 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Rodman 690 Ventura CC, un robusto weekender Il 690 Ventura CC è il nuovo center console del cantiere spagnolo Rodman, modello di ingresso di una gamma composta anche dai modelli 790 Ventura CC e 890 Ventura, quest’ultimo caratterizzato da una tuga in stile pêche promenade. Il piccolo di casa Rodman si caratterizza per la voluminosità dello scafo, particolarmente largo nella sezione prodiera per proteggere il posto di guida dagli spruzzi d’acqua, e alto nelle impavesate per rendere più sicuri gli spostamenti a bordo. [button title="Scarica Nautica Digital" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 1 Mar 2023 Continua a leggere