Spesso nelle imbarcazioni di piccolo metraggio, ma sicuramente presente in quelle grandi, il forno classico non è presente e a sostituirlo c’è un bel microonde (questo sconosciuto…). Utilissimo per riscaldare i cibi ma altrettanto utile per cucinarli e preparare basi per piatti più elaborati. Importantissimo è utilizzarlo correttamente. Bisogna obbligatoriamente munirsi di contenitori per microonde oppure di vetro. Ogni forno ha potenze e funzioni diverse per cui bisogna prendere un po’ di dimestichezza con la pratica. Qui di seguito troverete due ricette che con l’aiuto del microonde riducono notevolmente i tempi di cottura.
Salmone su vellutata di patate
Antipasto – 4 persone – facile
Barchette di spigola al forno con zucchine al profumo di mentuccia
Secondo – 4 persone – difficile (ma di grande soddisfazione)