Didattica VASCHE NAVALI, STORIA E CURIOSITA’ DA SAPERE DOVE NASCONO LE NAVI … E NON SOLO! Non solo navi! Ma anche motoscafi e sommergibili, piattaforme offshore e sistemi per produrre energia pulita dalle onde, dal vento e dalle correnti marine. Tutto ciò che l’uomo progetta e costruisce per muoversi e lavorare in mare molto spesso, prima di essere… di Andrea Mancini il 29 Lug 2019 Continua a leggere
Didattica YACHT ITAMA 56 “GITANO”, RESTAURO RADICALE Come refittare un Itama 56′ In una classifica virtuale delle barche che hanno lasciato un segno nel cuore degli appassionati, quelle prodotte da Itama occupano sicuramente un posto sul podio. La semplicità del loro design, che ha saputo reggere il confronto con il passare del tempo, accompagnata da layout votati… di Redazione Nautica il 26 Lug 2019 Continua a leggere
Didattica Come costruire una barca Guida per costruire da soli una barca suggerimenti pratici su come realizzare un progetto, costi e materiali... di Nautica Editrice il 4 Lug 2019 Continua a leggere
Didattica LA MORCHIA, BATTERIO CHE VIVE NEI SERBATOI DELLE BARCHE La morchia vive e prolifica nei serbatoi delle barche e non solo, è capace di bloccare un motore, alcune soluzioni adottate in un caso reale... di Nico Caponetto il 25 Giu 2019 Continua a leggere
Didattica SCUOLA DI MARINERIA E DI NAVIGAZIONE TRADIZIONALE Scuola a Cesenatico dall’1 al 3 luglio Nell’ambito del progetto Arca Adriatica, finalizzato alla protezione, alla promozione e alla valorizzazione del patrimonio marittimo dell’Adriatico, il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Ca’ Foscari Venezia, in collaborazione col Museo della Marineria di Cesenatico, organizza un workshop teorico-pratico di tre giorni interamente dedicato… di Ufficio stampa esterno il 29 Mag 2019 Continua a leggere
Didattica Motore: come prevenire i danni e imparare dalle disavventure Corrosione del motore Piccole disattenzioni che fanno grandi danni. Stavolta è stata una goccia d’acqua a compromettere l’efficienza del motore; poteva essere un guaio grosso invece è andata bene. I fatti Il tema è un motore che, di colpo, non si accende. Ma cosa è successo? Nessun cenno di vita… di Redazione Nautica il 29 Mag 2019 Continua a leggere
Didattica IL COLTELLO IN BARCA, CONSIGLI PER MANUTENZIONE E CURA LIMONE E CARTA STAGNOLA E IL NOSTRO COLTELLO TORNA A NUOVA VITA Il coltello multiuso è uno strumento che non dovrebbe mai mancare alla cintola di un marinaio. Ma come ogni strumento di metallo che portiamo a bordo è soggetto all’aggressione del salmastro e della sporcizia. Per evitare ossidazioni e… di Nico Caponetto il 14 Mag 2019 Continua a leggere
Cultura Nautica • Didattica A VELA IN GIRO PER IL MONDO PER LA CROCE ROSSA Per portare assistenza nelle zone più lontane del mondo UN’AMBULANZA A VELA A 70 anni suonati salpano per solidarietà a bordo del loro 16 metri, trasformato in un piccolo ospedale galleggiante. Cinque anni per consacrare la propria passione per il mare a una finalità umanitaria. Ecco la storia di Massimo… di Roberto Neglia il 9 Mag 2019 Continua a leggere
Didattica Cosa fare per prevenire e recuperare l’ Uomo a mare Uomo a mare, può essere un imprevisto facilmente risolvibile o un evento ai limiti della tragedia come gestire e prevenire la caduta in acqua... di Stefano Navarrini il 1 Apr 2019 Continua a leggere
Didattica Come prevenire i danni in barca! Ottobre è stato un mese pesante per il nostro Paese, flagellato da un’intensa ondata di maltempo come non succedeva da anni, abbiamo visto paesi distrutti e barche a pezzi. Purtroppo gli eventi meteo estremi come quelli che stiamo vivendo da mesi nel Mediterraneo, sono prevedibili con scarso anticipo e soprattutto… di Nautica Editrice il 29 Nov 2018 Continua a leggere