Didattica Tutto sulle ancore, forma, peso e materiali Tutto sulle ancore, la storia, l'evoluzione delle forme, i materiali, quelle presenti sul mercato, come sceglierle... di Nico Caponetto il 29 Nov 2022 Continua a leggere
Didattica La carena Trimonoran vantaggi e criticità La carena Trimonoran, intervista all’ingegnere Jelle Bilker e un'analisi dei vantaggi e delle criticità di questa innovativa geometria... di Andrea Mancini il 3 Nov 2022 Continua a leggere
Didattica Design pratico: forma e funzione Se su un classico yacht le sovrastrutture sono generalmente spostate verso poppa, oggi sempre più spesso si vedono yacht, grandi e piccoli, con le sovrastrutture tutte a prua. Perché? È solo una moda? "La forma segue la funzione”, in inglese abbreviato con l’acronimo FFF (form follows function), è uno degli slogan più noti (e più discussi) dell’architettura moderna. Coniato da Louis Sullivan, maestro del celebre architetto Frank Lloyd Wright, nel saggio The Tall Office Building Artistically Considered del 1896, se da alcuni è considerato un dogma da cui non si può prescindere, da altri viene aspramente criticato perché la funzione può non essere univoca, perché la funzione non precede ma si genera durante e dopo la costituzione dell’oggetto eccetera. [caption id="attachment_131229" align="aligncenter" width="800"] Come tutte le navi passeggeri dell’epoca, il mitico Titanic aveva le sovrastrutture concentrate a centro nave per sfruttare meglio gli ampi volumi centrali dello scafo, lungo e stretto.[/caption] [button title="Scarica Nautica Digital" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Andrea Mancini il 22 Set 2022 Continua a leggere
Didattica L’aquisto della barca a motore nuova Come scegliere la barca nuova da comprare, cosa valutare: prestazioni, finiture, calpestio, impianti e motori... di Francesco Baratta il 31 Ago 2022 Continua a leggere
Didattica • Nauticontest-progetti Nauticontest: VR COACH for SHARD, l’assistente per la vela Presentato il progetto dello Shard, uno skiff di classe R3, per la partecipazione al Nauticontest... di Redazione Nautica il 30 Ago 2022 Continua a leggere
Didattica Sergio Cutolo / Hydro Tec: Olistici per ogni dimensione La peculiarità di Hydro Tec, che ha compiuto 25 anni di attività, è il servizio olistico che spazia dalla concezione all’architettura navale, al design, al layout interno, all’arredo... di Roberto Franzoni il 30 Ago 2022 Continua a leggere
Didattica L’elica: le ali che girano Come funziona l'elica ci viene spiegato in maniera semplice, con informazioni tecniche su passo e portanza... di Andrea Mancini il 30 Ago 2022 Continua a leggere
Cultura Nautica • Didattica Il comparto navale de la Guardia di Finanza: Fiamme Gialle sul mare La Guardia di Finanza svolge funzioni fondamentali per la nostra sicurezza, dal contrasto alle organizzazioni criminali al fondamentale concorso nell’attività di salvaguardia della vita umana in mare... di Corradino Corbò il 30 Ago 2022 Continua a leggere
Didattica Catamarani da crociera tutto quello che devi sapere Catamarani da Crociera più stabili e leggeri, pescaggio ridotto, tanto spazio dentro e fuori. Scopriamo come si conducono, come ci si vive e quali sono le rinunce da accettare... di Nico Caponetto il 29 Ago 2022 Continua a leggere
Didattica Tutto sulla messa in funzione del dissalatore in barca Consigli pratici su come mettere in funzione il dissalatore in barca all'inizio della stagione... di Francesco Baratta il 27 Lug 2022 Continua a leggere