AIUTIAMO LA NASA
La NASA sta cercando un nome per Gamma-Ray Large Area Space Telescope e ha deciso di invitare il pubblico di tutto il mondo a inviare suggerimenti. GLAST è stato progettato per sondare gli eventi più violenti e gli oggetti più esotici del cosmo, dalle esplosioni di raggi gamma fino ai buchi neri e l’astronomia dell’alta energia.
Alan Stern, amministratore del quartier generale di [email protected] a Washington DC afferma: “Speriamo che qualcuno proponga un nome che sia accattivante, facile da pronunciare e che aiuterà a far diventare il telescopio e la sua missione un argomento di discussione sia a tavola che nelle classi scolastiche”.
I principali obbiettivi scientifici del telescopio includono:
- Esplorare le condizioni più estreme dell’Universo.
- Ricerca di prove di nuove leggi fisiche e della composizione della materia oscura.
- Comprendere come i buchi neri accelerino immensi getti di materia quasi fino alla velocità della luce.
- Capire i misteri di stupende esplosioni di energia conosciute come esplosioni a raggi gamma.
- Rispondere a vecchie domande sui flares solari, le pulsar e l’origine dei raggi cosmici.
Qualsiasi proposta per dare il nome di uno scienziato al telescopio potrebbe includere solo nomi non ancora utilizzati per altre missioni della NASA. I partecipanti dovranno includere una breve motivazione (25 parole o meno) sul perché il nome proposto sarebbe il nome adatto alla missione. I suggerimenti multipli sono ben accetti e vanno inviati al sito www.glast.sonoma.edu/glastname.
Chiunque parteciperà all’iniziativa e lascerà un nome nella casella in fondo alla pagina web, potrà scegliere di ricevere il “Certificato di Partecipazione” via e-mail. Buona fortuna!