Storia • Viaggi Panama: il canale delle meraviglie, da un oceano all’altro il Canale di Panama resta un’opera grandiosa che oggi sente il peso dei cambiamenti climatici, testimonianza di un capitano... di Stefano Navarrini il 21 Dic 2023 Continua a leggere
Cultura Nautica • Storia I Vichinghi: i predatori del profondo nord Dei Vichinghi sappiamo che erano grandi marinai, importanti colonizzatori e costruttori di barche in modo originale... di Stefano Navarrini il 29 Nov 2023 Continua a leggere
Cultura Nautica • Storia Storie di mare: il prezzo dell’oceano L’oceano ha visto e vede tutt’oggi innumerevoli protagonisti. Alcuni, però, hanno pagato cara la loro passione. ... di Stefano Navarrini il 2 Ott 2023 Continua a leggere
Storia Speciale catamarani: nel segno dei gemelli – Le origini Uno scafo principale e uno più piccolo, in funzione di bilanciere; uno scafo principale e due piccoli laterali... di Stefano Navarrini il 12 Set 2023 Continua a leggere
Cultura Nautica • Storia Il gozzo mediterraneo: oltre la tradizione il gozzo mediterraneo non ha perso il suo fascino originale e resta il padre di tutte le barche mediterranee... di Stefano Navarrini il 12 Set 2023 Continua a leggere
Cultura Nautica • Storia Storia e tradizione: Un riconoscimento per la Vela al Terzo Vela al terzo definita ufficialmente come un’espressione di identità culturale collettiva da salvaguardare... di Giovanni Panella il 31 Lug 2023 Continua a leggere
Cultura Nautica • Storia Navi nella storia: i navicelli, velieri del marmo I navicelli erano barche da lavoro, velieri dall’originale tipo di armamento, capaci di trasportare pesanti blocchi di marmo... di Giovanni Panella il 31 Lug 2023 Continua a leggere
Giri di Bussola • Storia Cantiere del Pardo: mezzo secolo sulla cresta dell’onda Compie 50 anni il cantiere del Pardo che ha impersonato la vela italiana per decenni e sta impersonando pure la nautica a motore... di Roberto Franzoni il 26 Lug 2023 Continua a leggere
Cultura Nautica • Storia Navigare necesse est: Le antiche vie del mare la navigazione divenne presto il miglior mezzo di comunicazione per Egizi, Fenici, Greci, Romani e persino per gli Etruschi... di Stefano Navarrini il 24 Mag 2023 Continua a leggere
Storia • Viaggi Friuli Venezia Giulia, Trieste: il cuore marino della Mitteleuropa Storia e curiosità di Trieste, affascinante città portuale e mercantile, tappa imperdibile per i diportisti in rotta verso l’Alto Adriatico... di Patrizia Magi il 27 Apr 2023 Continua a leggere