Nautica sport Grande Giancarlo Pedote, alla Vendée Artique Torna al sommario Pedote ottavo al traguardo della Vendée Artique La prima regata del circuito IMOCA post Covid-19 è stato un banco di prova per 20 navigatori solitari; fra questi il nostro Giancarlo Pedote, con un’ottima ottava posizione al traguardo. È stata un’inedita corsa in solitario nel Nord Atlantico, propedeutica… di Bianca Gropallo il 31 Lug 2020 Continua a leggere
Nautica sport A Porto Cervo, la Rolex Swan Cup a settembre Torna al sommario A Porto Cervo, dal 7 al 13 settembre 2020, si svolgerà la Rolex Swan Cup 2020, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda e da Nautor’s Swan, nel rispetto delle linee guida per la sicurezza e la salute di tutti i partecipanti. Giunta alla sua 21a edizione, vedrà… di Bianca Gropallo il 31 Lug 2020 Continua a leggere
Nautica sport Gaetano Mura, inseguendo le sirene Dopo la Solo Round the Globe Record, il navigatore oceanico Gaetano Mura ha pubblicato il suo primo libro Tra avventure all’ultimo respiro, personaggi e ricordi indelebili. A un uomo di mare che si rispetti, niente potrà mai togliere la passione, neanche in tempi di “lockdown” pandemici. E se il mare non lo puoi vivere direttamente, perché eventi improvvisi te lo impediscono, allora lo immagini scrivendo, nelle righe e tra le righe, tra un ricordo e un altro, emozioni ed esperienze, navigando nel tempo e nello spazio come un albatro che domina gli oceani dall’alto, attento ad ogni “umore” della superficie marina, anche senza esserci fisicamente. Ed è così che il velista sardo Gaetano Mura ha scritto il suo primo libro, dal titolo “Le sirene hanno smesso di cantare”, pubblicato da Il Maestrale, che a pochi mesi dall’uscita è già in ristampa. Le 200 pagine del libro, la cui copertina mostra l’autore ritratto dall’artista nuorese Alessandro Tamponi, vanno oltre le tante competizioni veliche affrontate, narrando mezzo secolo di vita. Mura firma il suo primo libro con alle spalle un palmares di tutto rispetto. Tra classe Mini e Class 40, ha ottenuto vittorie e buoni piazzamenti in prestigiose regate mediterranee e atlantiche, come la RomaX1, la Palermo Montecarlo, la Centomiglia Cagliari, il Mini GP d’Italia, la Rolex Middle Sea Race, la Transat Jacques Vabre, la Les Sables–Horta–Les Sables, così come ha partecipato alla Mini Fastnet e alla Mini Transat La Charente Maritime/Bahia, dove, nel 2009, scoprì la sua vocazione per la navigazione in solitario. [caption id="attachment_99340" align="aligncenter" width="319"] Il velista di regate in solitario Gaetano Mura presenta il suo libro[/caption] [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=99337" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Simone Repetto il 31 Lug 2020 Continua a leggere
Nautimondo Ambrogio Carnevali, un vero pioniere Oggi è conosciuto per essere uno dei più apprezzati cantieri di rimessaggio. Ma dietro Carnevali Yachts Service si nasconde la storia di Ambrogio, un autentico protagonista della nautica italiana,... di Redazione Nautica il 30 Lug 2020 Continua a leggere
Novità gommoni Highfield Classic 340 de luxe, un tender maltrattabile Highfield, il Classic 340 De Luxe è un rib che si basa su una tecnologia sperimentata sulle Swift Boat australiane: unità militari da pattugliamento che non temono alcuna forma di maltrattamento, grazie alla struttura rigida in lega leggera d’alluminio... di Lamberto Ballerini il 30 Lug 2020 Continua a leggere
Novità gommoni Arkos Alumar 2.0, un rib da sartoria Alumar 2.0, un rib in lega leggera di alluminio che, realizzato in collaborazione con Piranhascraft, si presta come un vestito di sartoria a innumerevoli adattamenti attorno alle esigenze dell’utente... di Lamberto Ballerini il 30 Lug 2020 Continua a leggere
Avvocato in barca L’effetto Covid-19 sui contratti di charter Torna al sommario Quarta parte a cura di Andrea Petragnani Ciancarelli A causa del prolungarsi dell’emergenza sanitaria, in questo numero di agosto proseguiamo l’analisi delle tematiche direttamente collegate all’attuale pandemia. Nei mesi scorsi avevamo già affrontato l’argomento della forza maggiore in generale sulla contrattualistica nautica. Su questo numero affronteremo la… di Redazione Nautica il 30 Lug 2020 Continua a leggere