Project e design nautico Gerrisboats, le manca solo il nome! Torna al sommario Esistono tantissime tipologie di imbarcazioni, quelle plananti e quelle dislocanti, i catamarani e i trimarani, gli Swath e gli aliscafi. Nonostante ciò, l’imbarcazione che presentiamo questo mese non rientra di fatto in nessuna delle categorie esistenti. Una difficoltà insormontabile anche per i loro ideatori che, per il… di Andrea Mancini il 29 Apr 2021 Continua a leggere
Giri di Bussola In costruzione il nuovo Heron 38 Torna al sommario Proseguono i lavori di costruzione del nuovo Heron 38, le cui tempistiche si sono allungate di qualche mese per volontà del CEO Roberto Bello. “In questo momento la nostra priorità non è arrivare velocemente al varo della prima unità. Il nostro percorso è differente e si esprime… di Redazione Nautica il 29 Apr 2021 Continua a leggere
Giri di Bussola “Adotta una spiaggia” con Marevivo Torna al sommario A trentasei anni di distanza dalla prima attività di “beach clean up”, Marevivo ha lanciato la nuova campagna nazionale “Adotta una spiaggia”, attraverso la quale è possibile sostenere l’associazione nelle attività di pulizia, osservazione e valorizzazione di decine di spiagge in tutta Italia. Con questa campagna, Marevivo… di Redazione Nautica il 29 Apr 2021 Continua a leggere
Avvocato in barca Il contratto di refitting, la cantieristica navale (settima parte) Torna al sommario a cura dell’Avvocato Andrea Petragnani Ciancarelli Continuiamo nell’analisi della materia estendendo il campo di ricerca a quelle attività direttamente connesse alla ristrutturazione di uno yacht. Come detto nei numeri precedenti, tale tipologia contrattuale deve necessariamente interfacciarsi con il modus operandi della struttura cantieristica ospitante. In tal senso… di Redazione Nautica il 29 Apr 2021 Continua a leggere
Noleggio Barche-Charter Nuova formula per l’acquisto della barca con Sail Italia Torna al sommario Sail Italia non è soltanto una delle maggiori società nautiche di noleggio italiane (oltre a dispore della sua flotta, è agente delle compagnie internazionali The Moorings e Sunsail), che può vantare 3 basi nautiche in posizioni turistiche strategiche: Procida, porto di partenza per raggiungere le Pontine, la… di Bianca Gropallo il 29 Apr 2021 Continua a leggere
Giri di Bussola Il nuovo stile dei motori Yamaha Torna al sommario Per il 2022 la gamma High Power Yamaha si rifà il look ispirandosi a quello dei più recenti modelli V8. Il raffinato colore perla, introdotto per la prima volta con il modello V8 XTO da 425 HP e più recentemente utilizzato sui fuoribordo V6 da 300 e… di Redazione Nautica il 29 Apr 2021 Continua a leggere
Normativa Nautica italiana - Guida al diportista IVA, Passaggio di proprietà UE Torna al sommario La presente per chiedere il vostro parere su quanto mi sta succedendo. Nel 2013 ho acquistato da una privata in Slovenia con atto notarile IVA compresa una barca AQUANAUT DRIFTER 1500PH. La proprietaria ha fatto la dismissione di bandiera il 05/12/2013. Di seguito la barca va in… di Ettore Romagnoli il 29 Apr 2021 Continua a leggere
Mare nostrum WWF, un piano per il Mediterraneo Torna al sommario Se quasi un terzo del Mediterraneo venisse protetto adeguatamente, i suoi stock ittici, inclusi quelli di grande valore commerciale, potrebbero rigenerarsi invertendo la tendenza in corso al depauperamento, visto che il 9,68{2e3577d2bd6aebaa150c85c33fcd353783f1aa6c690283591e00ef60b3336fc8} è considerato “protetto” e solo l’1,27{2e3577d2bd6aebaa150c85c33fcd353783f1aa6c690283591e00ef60b3336fc8} è effettivamente tutelato. È quanto sostiene l’ultimo report del… di Simone Repetto il 29 Apr 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Invictus Yacht Capoforte SX200, entry level ma non troppo Dalla collaborazione tra il cantiere Aschenez e il designer Christian Grande nasce Invictus Yacht Capoforte SX200, primo esemplare della nuova collezione che prevede modelli da 19 a 28 piedi (precedentemente raggruppati sotto il segno X). Capoforte SX200 è un open che permette a chi si vuole avvicinare alla nautica senza un investimento troppo impegnativo di accedere tramite un mezzo il cui lo standard “premium” è garantito dalla qualità del design di Christian Grande e dalle abilità costruttive del cantiere che, come sempre, neanche su questo modello ha lesinato in termini di finiture e funzionalità. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=107981" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 29 Apr 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Absolute Yachts 60 fly, “The Absolute Prisma” Il 2022 di Absolute Yachts si aprirà con interessanti novità, prima fra tutte il lancio del nuovo 60 FLY, definito “The Absolute Prisma” poiché, così come il prisma rivela le molteplici colorazioni della luce, questo modello è il prisma rivelatore di una rivoluzione prospettica. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=107988" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 29 Apr 2021 Continua a leggere