Barche d'epoca Barche d’epoca, il Moya si rinnova Nato come yacht da regata, il «Moya» è una barca ben nota nei nostri mari da quando vi è giunta nel 1988; dal 1990... di Elena Casillo il 5 Nov 2016 Continua a leggere
Barche d'epoca Barche d’epoca, l’Astra è tornata a regatare E' tornata sui campi di regata e, come succedeva all'inizio della sua storia, la barca con l'albero più alto del mondo, ha continuato a strabiliare per la sua velocità e la sua linea leggiadra di Elena Casillo il 5 Ott 2016 Continua a leggere
Barche d'epoca • Libri sul mare Biblioteca di bordo, Raduno internazionale di motoscafi d’epoca Libri di mare: Raduno internazionale di motoscafi d'epoca Trofeo BSI di Luca M. Venturi di Elena Casillo il 11 Set 2016 Continua a leggere
Barche d'epoca Barche d’epoca, Spiumante, topo di razza "Spiumante" è il bel topo di Luigi Divari, o meglio il "batelo a pizzo", come questi splendidi due alberi venivano denominati a Chioggia... di Elena Casillo il 5 Lug 2016 Continua a leggere
Barche d'epoca Barche d’epoca, 5 anni di Barcolana con il Nibbio In Adriatico esistono rarissimi esemplari di barche che rappresentano la massima espressione di quell'arte navale tradizionale che non ha mai conosciuto calcoli di stabilità né prove in vasca e che, ben zavorrate internamente, riuscivano a portare superfici veliche di oltre 30 mq per sviluppare grandi velocità di Elena Casillo il 5 Lug 2016 Continua a leggere
Barche d'epoca Barche d’epoca, Men 209, storia di una barca dal passato segreto Men 209 Costruita fra il 1971 e il 1972 dal cantiere Italcraft dei fratelli Mario e Sergio Sonnino Sorisio, è stata una barca importante per la storia della Marina Militare italiana nel Mediterraneo... di Elena Casillo il 5 Lug 2016 Continua a leggere
Barche d'epoca Barche d’epoca, Halloween, stregata dal vento Halloween, il capolavoro di William Fife III, rappresenta uno dei primi esempi della utilizzazione delle esperienze regatistiche per la crociera d'altura... di Nautica Editrice il 5 Lug 2016 Continua a leggere
Barche d'epoca L’Elettra di Guglielmo Marconi, la nave dei miracoli Storia dell'ELETTRA, la "nave laboratorio" di Guglielmo Marconi, tagliata in tanti pezzi e poi dispersi in località diverse del nostro paese... di Nautica Editrice il 5 Lug 2016 Continua a leggere
Barche d'epoca Barche d’epoca, Antal, l’ultima brazzera nel golfo di Trieste La brazzera è stata l'imbarcazione più diffusa lungo le coste dell'alto Adriatico, della Dalmazia, fino a scendere in Grecia dove è tuttora nota per la sua particolare attrezzatura con vela al terzo di Nautica Editrice il 5 Lug 2016 Continua a leggere
Barche d'epoca Barche d’epoca, Cintra, una storia La storia impossibile da ricostrure di Cintra, uno dei primi 12 metri S.I. costruiti da William Fife... di Nautica Editrice il 5 Lug 2016 Continua a leggere