Didattica Il nodo gassa d’amante doppia: come eseguirla in poche mosse Guida al Nodo gassa d'amante doppia chiamato anche nodo di bolina doppio, come si fa in pochi semplici passaggi... di Nautica Editrice il 30 Mar 2020 Continua a leggere
Didattica Nodo di bozza per legare due cime Il nodo di bozza serve per legare, e non giuntare, una cima più piccola a una più grande. Può essere utile per ridurre la tensione a una cima... di Nico Caponetto il 23 Mar 2020 Continua a leggere
Didattica • Nauticontest-progetti Nauticontest, una opportunità per giovani progettisti Un catamarano a motore open di 11 metri per fare charter giornaliero… e non solo. Prima di diventare una tesi di laurea, il progetto “Stand by me” nasce per partecipare ad un concorso del Gruppo Beneteau finalizzato a individuare nuovi concept dai contenuti innovativi, non solo dal punto di vista del design ma anche e soprattutto dal punto di vista delle tecnologie, della sostenibilità ambientale e del modo di concepire gli spazi abitativi. di Andrea Mancini il 19 Mar 2020 Continua a leggere
Didattica Tecnica: I terzaruoli. Come prenderli… in ogni andatura I Terzaruoli, ridurre le dimensioni di una randa in navigazione, una manovra semplice che si può realizzare in diverse condizioni, ecco come fare... di Nico Caponetto il 19 Mar 2020 Continua a leggere
Didattica Nodo bandiera? Ottimo se sempre in trazione Il Nodo a bandiera o scotta è utile per unire due cime di diversa dimensione, svolge il suo compito egregiamente. Da evitare per allungare un ormeggio... di Nico Caponetto il 17 Mar 2020 Continua a leggere
Didattica Cosa Significa orzare In termini nautici, "orzare" significa girare la barca in modo che la prua si sposti in direzione del vento... di Nautica Editrice il 16 Feb 2020 Continua a leggere
Didattica Barca incagliata o insabbiata perché accade e come uscirne Barca incagliata o insabbiata? come comportarsi per uscirne con poco o nessun danno e come proteggersi dalle spese di recupero del relitto... di Nautica Editrice il 3 Feb 2020 Continua a leggere
Didattica GLI INSEGNAMENTI DELLA SUPER MAREGGIATA All is lost? Novembre-2019. Che Venezia risentisse delle maree e della pioggia abbondante che fanno salire il livello dell’acqua tanto da dover girare sulle passerelle per Piazza San Marco, è un fatto conosciuto e che accade spesso nell’arco dell’anno, ma che il mare cercasse di inghiottirla arrivando a 187 cm… di Nautica Editrice il 13 Nov 2019 Continua a leggere
Didattica • Nautica sport I SEGRETI DI LUNA ROSSA, LO SCAFO CHE CAMBIA LA VELA Una barca per due equipaggi Un varo è sempre una grande festa. Quella di Cagliari per l’unveiling della barca che rappresenterà l’Italia nella sfida italiana al trofeo più antico ancora disputato della storia dello sport, qualcosa di più. Scontato il momento cerimoniale, intenso, ma non pomposo. La benedizione di monsignor… di Roberto Neglia il 6 Nov 2019 Continua a leggere
Didattica • Ormeggio e posti barca Ormeggio con corrente: consigli su come manovrare Come manovrare per ormeggiarsi lungo un fiume, sfruttando a proprio favore la corrente Ormeggiarsi all’inglese, ossia con la murata affiancata alla banchina, è la manovra più diffusa nei numerosi approdi allestiti lungo i fiumi della nostra penisola. Salvo rare eccezioni, si tratta dell’unica possibilità di ormeggio. Una manovra che viene generalmente… di Nico Caponetto il 30 Ago 2019 Continua a leggere