Novità dai Cantieri Pursuit C 238 Center Console, entry level di lusso Il nuovo modello di ingresso della famiglia Center Console di Pursuit è il C 238, un battello che però di entry level ha davvero poco. Si tratta, infatti, di un mezzo altamente performante sotto tutti gli aspetti, anche nelle dotazioni e nella qualità percepita. Di serie ha l’hardtop in fibra e una console “walk-in” con toilette, vasca per il vivo da 87 litri, portacanne “rocket holder” lungo le falchette, lo specchio di poppa e sull’hard top, rastrelliere all’interno delle murate e porta di accesso alla plancetta per il recupero delle prede. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=123916" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 29 Mar 2022 Continua a leggere
Giri di Bussola Excellence Italian Yacht, la nautica per tutti Torna al sommario Curiosi dalla nascita di un nuovo cantiere, ma soprattutto del suo primo progetto, ovvero un natante widebody dai volumi generosi e disponibile anche con un layout dedicato ai diversamente abili, abbiamo voluto approfondirne la conoscenza parlando direttamente con il suo fondatore. Abbiamo raggiunto telefonicamente il signor Massimo… di Redazione Nautica il 29 Mar 2022 Continua a leggere
Giri di Bussola Fiera Nautica di Sardegna, a Marina di Olbia la prima edizione dal 22 al 26 aprile Marina di Olbia ospiterà la prima edizione della Fiera Nautica di Sardegna, organizzata dal CIPNES Gallura - Consorzio Industriale Provinciale Nord Est Sardegna - e finanziata dall’Assessorato del turismo, artigianato e commercio della Regione Sardegna attraverso il progetto Insula. Il progetto Fiera Nautica di Sardegna nasce con lo scopo di dare visibilità alla sempre più importante presenza di aziende nautiche impegnate a vario titolo nel settore, operanti nell’area della Zona Industriale di Olbia e nelle zone limitrofe della città. La vicinanza con la Costa Smeralda fa sì che numerosi cantieri nazionali e internazionali abbiano sull’isola rappresentanti e agenzie con le quali collaborano attivamente tutto l’anno. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=122983" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 29 Mar 2022 Continua a leggere
Giri di Bussola Yole “Eletta” prende il mare a Palmi (Reggio Calabria) Torna al sommario Correva l’anno 2003 quando la yole Creusa de mâ fu varata nel porto di Genova. Da allora, ha partecipato a molte regate, raduni e appuntamenti biennali dell’Atlantic Challenge Contest of Seamanship, che hanno avuto luogo sulle due sponde dell’Atlantico. Il prossimo incontro, slittato di due anni causa… di Giovanni Panella il 29 Mar 2022 Continua a leggere
Giri di Bussola La Libreria cambia… mare, una nuova sede a Roma Torna al sommario Che il centro di Roma abbia cambiato volto in questi ultimi anni, purtroppo in negativo, è un fatto sotto gli occhi di tutti. Nessuna meraviglia, quindi, che anche un riferimento storico per gli appassionati, come la Libreria del Mare, abbia mollato gli ormeggi e abbia fatto rotta… di Stefano Navarrini il 29 Mar 2022 Continua a leggere
Avvocato in barca La regolamentazione nella cantieristica navale e nei porti turistici (decima parte) Torna al sommario a cura dell’avv. Andrea Petragnani Ciancarelli Proseguiamo ulteriormente nell’analisi regolamenti interni dei cantieri navali e porti turistici, commentando i relativi articoli. Art. 41 La Società predispone e mantiene locali igienici a terra a disposizione 24 ore su 24. Non potranno essere usati i servizi di bordo delle… di Redazione Nautica il 29 Mar 2022 Continua a leggere