Mare nostrum Fissati limiti UE all’inquinamento acustico marino Balene, delfini e altri abitanti di quello che il grande oceanografo francese Jacques-Yves Cousteau definì “il mondo del silenzio” potranno contare su un’arma in più per limitare la propagazione dei suoni diffusi sott’acqua dalle attività umane che, per intensità, frequenza e durata, possono causare danni all’udito e disturbi comportamentali gravi,… di Simone Repetto il 26 Gen 2023 Continua a leggere
Normativa Nautica italiana - Guida al diportista La legge “Salvamare” Anche per questo mese la nostra attenzione è incentrata sull’ambiente marino. Il 25 giugno 2022, un po’ in sordina direi, dopo un iter di quattro anni è entrata in vigore la legge 17 maggio 2022, n. 60 recante “Disposizioni per il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque interne… di Ettore Romagnoli il 26 Gen 2023 Continua a leggere
Avvocato in barca Il mediatore del diporto, modifiche auspicabili al decreto attuativo (terza parte) Così come avevamo preannunciato nello scorso numero, riprendiamo l’argomento riassumendo il comunicato dell’associazione ISYBA (Italian Ship & Yacht Brokers Association), trasmesso successivamente a un’interessante tavola rotonda. L’associazione professionale dei mediatori marittimi ISYBA e lo Studio Legale Petragnani Ciancarelli, con il patrocinio di Nautica Editrice e del Gruppo Permare, hanno organizzato… di Redazione Nautica il 26 Gen 2023 Continua a leggere
Mayday-mayday Contro gli scogli Sardegna nord-orientale, ore 3.00 del 22 Agosto 2022. Il vento soffia da Ovest forza 1; il mare è calmo, la visibilità buona. Il motoryacht “7 Zero”, un Mangusta di 22 metri del 2007, battente bandiera britannica e adibito a charter, sta lasciando il Golfo di Arzachena sotto un tetto di… di Lamberto Ballerini il 25 Gen 2023 Continua a leggere
Approdi e residenze Sant’Agata di Militello, passi avanti ma ancora ritardi a cura di Lydia Gaziano Scargiali Il porto di Sant’Agata di Militello, chiamato anche Porto dei Nebrodi, nato con finalità turistiche ma non solo, fronteggia le vicine isole Eolie, le sette incantevoli perle siciliane. Perfetto anello di congiunzione tra mare e monti, arricchisce anche l’offerta turistica del comprensorio. Con tale… di Redazione Nautica il 25 Gen 2023 Continua a leggere
Giri di Bussola Un nuovo veicolo per studiare il mare di Panarea A Panarea, nel laboratorio ECCSEL NatLab-Italy dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS, un’infrastruttura permanente a disposizione della comunità scientifica nazionale e internazionale e degli stakeholder pubblici e privati, si stanno studiando i cambiamenti climatici utilizzando tecnologie all’avanguardia. Grazie al progetto IPANEMA, finanziato con 8,8 milioni di… di Redazione Nautica il 25 Gen 2023 Continua a leggere
Giri di Bussola Hurley Marine in Italia con Indemar Hurley Marine, azienda specializzata nella progettazione e produzione di gruette e supporti per la movimentazione di tender e moto d’acqua, arriva in Italia grazie all’accordo raggiunto con Indemar, storico distributore e punto di riferimento per l’industria italiana ed europea. “Conoscevo bene la reputazione di Indemar come uno dei migliori distributori… di Redazione Nautica il 25 Gen 2023 Continua a leggere
Giri di Bussola Aprilia Marittima (UD): porte aperte all’usato Torna il consueto appuntamento con il “Porte Aperte all’Usato” di Aprilia Marittima, centro nautico nel comune di Latisana, giunto alla sua XII edizione. Il “Porte Aperte all’Usato” si svolgerà sempre all’interno dei Cantieri di Aprilia nei week end del 18/19 e 25/26 marzo, offrendo al pubblico una ricca esposizione di… di Redazione Nautica il 25 Gen 2023 Continua a leggere
Giri di Bussola Blue Marina Awards – Commissione Europea: “iniziativa di grande interesse e importanza” Un’iniziativa senza precedenti per trasformare marina resort, porti turistici e approdi italiani in protagonisti assoluti del turismo esperienziale. Partecipazione aperta fino al 30 giugno 2023. Dopo il grande successo della prima edizione, a gennaio è partita la seconda edizione dei Blue Marina Awards, il marchio di riconoscimento assegnato a quei… di Redazione Nautica il 25 Gen 2023 Continua a leggere
Accessori e strumenti di navigazione Garmin Echomap UHD2 ECHOMAP UHD2 è il nome della nuova serie di ecoscandagli Garmin di ultima generazione. Disponibili nei formati da 6”, 7” e 9” touchscreen ma con i comodi tasti rapidi per il passaggio veloce da una schermata all’altra, gli ecoscandagli ECHOMAP UHD2 integrano il trasduttore Ultra-High Definition GT54UHD (o GT56UHD) per… di Redazione Nautica il 25 Gen 2023 Continua a leggere