Biologia Marina Biologia Marina per subacquei: Decapodi Nella scala gerarchica dei Crostacei ci sono i Decapodi, animali dalle dieci zampe Tra i più noti sono le Aragoste, i Gamberi, i Gamberetti, i Granchi... di Nautica Editrice il 17 Lug 2016 Continua a leggere
Biologia Marina Biologia Marina per subacquei: I crostacei, cirripedi, anfipodi e isopodi Tralasciamo nel nostro esame i Crostacei inferiori, generalmente molto piccoli e facenti parte del plancton, eccetto gli straordinari Cirripedi... di Nautica Editrice il 17 Lug 2016 Continua a leggere
Biologia Marina Biologia Marina per subacquei: I crostacei Gli insetti del mare. Dai Vermi ai Crostacei il legame è evidente: gli uni e gli altri sono formati da una successione di segmenti o "articoli"... di Nautica Editrice il 17 Lug 2016 Continua a leggere
Biologia Marina Biologia Marina per subacquei: Anellidi marini Anellidi marini cosa sono, come si riproducono e quali sono le specie più bizzarre in natura, cosa mangia l'arenicola e come si riproduce... di Nautica Editrice il 17 Lug 2016 Continua a leggere
Biologia Marina Biologia Marina per subacquei: Gli anellidi Capitolo 22 del nostro corso di biologia marina studiato appositamente per i subacquei, in modo che conoscano gli abitanti del mare. Un'esauriente spiegazione dei vari gruppi animali e delle loro caratteristiche principali. di Nautica Editrice il 17 Lug 2016 Continua a leggere
Biologia Marina Biologia Marina per subacquei: Echinodermi, ricci e cetrioli Alcuni Ricci di mare, specialmente quelli commestibili, comuni sulle nostre coste, scavano leggermente la roccia girando su se stessi... di Nautica Editrice il 17 Lug 2016 Continua a leggere
Biologia Marina Biologia Marina per subacquei: Echinodermi, le stelle di mare Gli Asteroidi - nome scientifico delle Stelle di mare - presentano i caratteri essenziali del tipo degli Echinodermi... di Nautica Editrice il 17 Lug 2016 Continua a leggere
Biologia Marina Biologia Marina per subacquei: Echinodermi e crinoidi Le stelle pentagonali, il vero punto di passaggio tra polipo e esseri più organizzati, sono i Crinoidi... di Nautica Editrice il 17 Lug 2016 Continua a leggere
Biologia Marina Biologia Marina per subacquei: I briozoi Gli "animali-muschi", una delle più delicate meraviglie del mare sono le Retepore, simili a graziosi ciuffi candidi di tulle, assomiglianti a elegantissime trine... di Nautica Editrice il 17 Lug 2016 Continua a leggere
Biologia Marina Biologia Marina per subacquei: I celenterati ottocoralli I celenterati ottocoralli Prendiamo questi polipi raggiati, rimpiccioliamoli e riuniamoli in colonie: eccoci nel mondo dei Coralli... di Nautica Editrice il 17 Lug 2016 Continua a leggere