L’EDITORIALE
UNA TENDENZA MOLTO PREOCCUPANTE
Sareste mai disponibili a valutare la cucina di un ristorante se questo non vi permettesse di assaggiare i suoi piatti? Acquistereste un appartamento da un’agenzia che non vi consentisse di visitarlo? Se, con una vena di stupore per l’ovvia scontatezza delle domande, rispondete “no” a entrambe, sappiate che nell’attuale mondo della nautica sono in molti a pensarla diversamente. Lo dimostra la crescente quantità di cantieri e importatori che, dopo aver invitato i giornalisti-tester a “provare” le loro imbarcazioni, si rifiutano di lasciar loro i comandi. Qualcuno, addirittura, vieta la rilevazione dei dati prestazionali – per esempio, velocità e consumi – pretendendo di imporre quelli “ufficiali”. Così come c’è chi chiede perentoriamente l’utilizzo esclusivo di fotografie autorizzate, diffidando le testate dal pubblicare immagini scattate in proprio.
Ci sarebbe da ridere se non ci fosse da piangere, poiché non si tratta di pittoreschi casi isolati ma di una tendenza in costante crescita. Sorvolo intenzionalmente sui motivi di questo esecrabile atteggiamento che, oltre a farsi beffa delle libertà di cui dovrebbe godere qualsiasi giornalista e che qualsiasi buon giornalista dovrebbe difendere con il coltello tra i denti, manca completamente di rispetto al lettore, che è l’unico vero fruitore dell’informazione.
Noi di Nautica non ci stiamo. Ed è per questo che l’antipatia che ci viene dimostrata da qualche operatore è ripagata “N volte” dal consenso di chi, tutti i mesi, sceglie di leggerci e addirittura di scriverci.
Che le prove in mare costituiscano un argomento-chiave per EDITORIALE la maggior parte dei diportisti ce lo prova, infatti, la sorprendente quantità di richieste di arretrati di “impressioni di navigazione” – questa la precisa dicitura che utilizziamo anche nel sommario della rivista – riguardanti imbarcazioni verso le quali, evidentemente, essi nutrono un forte interesse specifico. Vuoi perché pensano di afcquistarle, vuoi perché le hanno già acquistate e desiderano confrontare le loro impressioni con quelle di un tester qualificato. Ovviamente siamo davvero molto orgogliosi di questa fiducia, che è frutto della nostra radicale indisponibilità a sottostare alle strane regole di cui sopra. Anche perché ne abbiamo di nostre. Per brevità, ne cito soltanto tre: non facciamo prove “a tavolino” utilizzando i dati ufficiali, ma saliamo a bordo, pilotiamo, misuriamo, talvolta per giorni e notti (vedi i nostri Long-Test, che sono unici nel panorama internazionale); non pubblichiamo prove mancanti del prezzo-base (che riteniamo forse il primo dato che un lettore desidera conoscere); non mandiamo i nostri testi “in visione” ai cantieri perché possano censurarli. Come accennato, ci sono diversi cantieri e importatori ai quali questo atteggiamento non piace e, invece di considerarlo e di condividerlo come un atto di rispetto nei confronti di un pubblico che non è soltanto nostro ma è anche loro, lo prendono come un odioso atteggiamento di alterigia. Così, magari, ci tagliano la pubblicità oppure, ridicolmente, non ci invitano a una cena “sociale”. Ma Nautica sopravvive a queste piccolezze. Lo fa ininterrottamente dal marzo 1962. Quanti altri possono dire la stessa cosa?
Prove di Navigazione
Articoli
Biblioteca nautica
In barca, cosa cucinare? Fratelli Desideri risponde con il suo Luxury Meal Kit
Metti una sera a cena... Durante una vacanza in barca, o anche solo un weekend, la voglia di godersi la giornata al mare in rada fino a sera è simbolo del vero relax. L’acqua fresca che invita a fare un [...]
Trofie al pesto di rucola con pomodorini
Primo – 4 persone – facile Ingredienti: 350 g di trofie aglio ½ spicchio sale grosso 1 pizzico olio Evo 100 g rucola 100 g pecorino (da grattugiare) 30 g pinoli 20 g parmigiano reggiano DOP (da grattugiare) 70 g [...]
Scialatielli al pesto di menta
Primo – 4 persone – facile Ingredienti: 350 g di scialatielli menta 50 g pecorino (da grattugiare) 30 g anacardi 20 g aglio ½ spicchio sale grosso 1 pizzico olio Evo 100 g menta 50 g pecorino (da grattugiare) 30 [...]
Pasta al pesto genovese
Vai al sommario della rivista Primo – 4 persone – facileIngredienti:350 g di pastaaglio ½ spicchiosale grosso 1 pizzicoolio Evo 100 gbasilico 50 gpecorino (da grattugiare) 30 gpinoli 15 gparmigiano reggiano DOP (da grattugiare) 70 g.2 [...]
Abbonati e leggi la rivista Nautica ogni mese dal tuo cellulare, tablet o computer direttamente dal sito
e potrai anche scaricarla interamente in pdf.