Cambusa Secondo – Barchette di spigola al forno con zucchine Secondo – 4 persone – difficile (ma di grande soddisfazione) Ingredienti 2 spigole da 500/600 gr 4 zucchine (possibilmente romanesche) mentuccia, olio, sale Esecuzione: in un contenitore per microonde, lungo almeno quanto le spigole, o una pirofila di vetro adagiare i pesci già squamati e eviscerati e lavati sotto l’acqua.… di Elena Casillo il 14 Feb 2017 Continua a leggere
Barche d'epoca Nautica On Line – Barche d’epoca, Moonbeam, una nobile, vecchia signora Moonbeam (Raggio di Luna) è il nome dato al cutter costruito da William Fife Senior nel 1858, da Charles Plumtree Johnson... di Elena Casillo il 15 Gen 2017 Continua a leggere
Cambusa Aggiungi un posto a tavola e… da 4 a 8 persone in un baleno! Due ricette veloci per preparare un pranzo o una cena veloce in barca per 5 o più persone... di Elena Casillo il 4 Gen 2017 Continua a leggere
Barche d'epoca • Cultura Nautica “TRA LEGNO E ACQUA”, IL CONVEGNO SUL RESTAURO DELLE BARCHE D’EPOCA E SULLA VALORIZZAZIONE DELLA LORO STORIA Giunge alla quarta edizione “Tra Legno ed Acqua” il convegno che riunisce amanti e professionisti della barche d’epoca. Dopo il crescente successo delle precedenti edizioni, Sabato 28 gennaio 2016 l’AVEV (Associazione Vele d’Epoca Verbano) ripropone una piacevole giornata tra presentazioni dibattito e confronto sui temi che maggiormente coinvolgono gli appassionati.… di Elena Casillo il 12 Dic 2016 Continua a leggere
Cambusa Ricette da barca che si degustano volentieri con il rosso È un classico che i piatti di pesce si accompagnino al vino bianco (lo Chardonnay e il Sauvignon in primis), eppure ce ne sono alcuni che si gusterebbero meglio se affiancati a un vino rosso non molto corposo e preferibilmente armonioso e tondo come il Pinot Nero dell’Alto Adige o… di Elena Casillo il 6 Dic 2016 Continua a leggere
Barche d'epoca Barche d’epoca, Weatherbird, tornata per navigare Non tutte le barche d'epoca vengono restaurate per esibirsi in passerella. Qualcuna, come "Weatherbird", ha tanta voglia di tornare a vivere il mare in modo serio... di Elena Casillo il 5 Dic 2016 Continua a leggere
Cultura Nautica • Storia Barche di papiro, una tradizione in via di estinzione Il papiro una pianta vecchia di millenni, ma è celebre nel cammino dell'umanità sia per essere stata la prima carta, sia per aver portato l'uomo sull'acqua... di Elena Casillo il 5 Nov 2016 Continua a leggere
Barche d'epoca Barche d’epoca, il Moya si rinnova Nato come yacht da regata, il «Moya» è una barca ben nota nei nostri mari da quando vi è giunta nel 1988; dal 1990... di Elena Casillo il 5 Nov 2016 Continua a leggere
Cambusa Zuppa totani, ceci e maltagliati Primo – 4 persone – facile Ingredienti: 2 scatole da 400 gr di ceci lessati, 4 totani media grandezza, 100 gr di maltagliati all’uovo, aglio, cipolla, un bicchiere di vino bianco, un pomodoro tondo da sugo, rosmarino, olio extravergine d’oliva, sale, pepe, pane bruscato. Esecuzione: In una padella antiaderente far… di Elena Casillo il 31 Ott 2016 Continua a leggere
Cambusa Polpette di tonno Ricette veloci da preparare in barca con gli ingredienti tipici da cambusa e naturalente il pesce fresco ma anche da ripetere nella comoda cucina di casa... di Elena Casillo il 29 Ott 2016 Continua a leggere