Avvocato in barca Nuova pronuncia della cassazione per il contratto di ormeggio Secondo la Suprema Corte il contratto di ormeggio, a meno che non venga sottoscritta una apposita clausola, non prevede anche la custodia... di Nautica Editrice il 3 Nov 2022 Continua a leggere
Avvocato in barca La regolamentazione dell’ammissione temporanea per gli yacht di bandiera extracomunitaria (seconda e ultima parte) a cura dell’Avvocato Andrea Petragnani Ciancarelli Proseguendo l’analisi di questa particolare fattispecie piuttosto nota al mondo dello yachting internazionale, risulta opportuno fare alcuni chiarimenti affinché si possa usufruire del regime di temporanea importazione. Tale status che infatti determina l’esenzione totale del pagamento dei dazi può realizzarsi purché si realizzino determinate… di Redazione Nautica il 31 Ago 2022 Continua a leggere
Avvocato in barca La regolamentazione dell’ammissione temporanea per gli yacht di bandiera extracomunitaria Analisi della regolamentazione dell’ammissione temporanea per gli yacht di bandiera extracomunitaria... di Redazione Nautica il 29 Lug 2022 Continua a leggere
Avvocato in barca La regolamentazione nella cantieristica navale e nei porti turistici (tredicesima e ultima parte) Torna al sommario a cura dell’Avv. Andrea Petragnani Ciancarelli Concludiamo con questa puntata l’analisi dei regolamenti interni dei cantieri navali e dei porti turistici, commentando i relativi articoli. Come sempre, invitiamo comunque il lettore a leggere con attenzione le disposizioni che riguardano la località presso la quale staziona la sua… di Redazione Nautica il 29 Giu 2022 Continua a leggere
Avvocato in barca La regolamentazione nella cantieristica navale e nei porti turistici (dodicesima parte) Torna al sommario a cura dell’Avv. Andrea Petragnani Ciancarelli Proseguiamo ulteriormente nell’analisi dei regolamenti interni dei cantieri navali e dei porti turistici, commentando i relativi articoli. Art. 50 In caso di uscita delle unità con assenza prevista oltre le 24 ore è norma di prudenza da parte del comandante avvertire… di Redazione Nautica il 31 Mag 2022 Continua a leggere
Avvocato in barca La regolamentazione nella cantieristica navale e nei porti turistici (undicesima parte) Torna al sommario a cura dell’avvocato Andra Petragnani Ciancarelli Proseguiamo ulteriormente nell’analisi regolamenti interni dei cantieri navali e porti turistici, commentando i relativi articoli. Art. 46 Tutte le unità che utilizzano il porto devono essere tenute in buono stato di conservazione e in perfetta efficienza sotto il profilo della sicurezza… di Redazione Nautica il 29 Apr 2022 Continua a leggere
Avvocato in barca La regolamentazione nella cantieristica navale e nei porti turistici (decima parte) Torna al sommario a cura dell’avv. Andrea Petragnani Ciancarelli Proseguiamo ulteriormente nell’analisi regolamenti interni dei cantieri navali e porti turistici, commentando i relativi articoli. Art. 41 La Società predispone e mantiene locali igienici a terra a disposizione 24 ore su 24. Non potranno essere usati i servizi di bordo delle… di Redazione Nautica il 29 Mar 2022 Continua a leggere
Avvocato in barca La regolamentazione nella cantieristica navale e nei porti turistici (nona parte) Torna al sommario a cura dell’Avvocato Andrea Petragnani Ciancarelli Proseguiamo ulteriormente nell’analisi regolamenti interni dei cantieri navali e porti turistici commentare i relativi articoli: Art. 36 Il carico e lo scarico dei materiali dei locali commerciali potrà essere effettuato esclusivamente dalle ore 06.00 alle ore 20.00 dei giorni feriali e… di Redazione Nautica il 28 Feb 2022 Continua a leggere
Avvocato in barca La regolamentazione nella cantieristica navale e nei porti turistici (ottava parte) Torna al sommario a cura dell’Avvocato Andrea Petragnani Ciancarelli Proseguiamo nell’analisi regolamenti interni dei cantieri navali e dei porti turistici. In particolare, proseguiamo con il Regolamento oggetto di studio nei mesi scorsi di cui continueremo a commentare i relativi articoli: Art. 33 La velocità massima consentita nelle strade all’interno del… di Redazione Nautica il 31 Gen 2022 Continua a leggere
Avvocato in barca La Regolamentazione nella cantieristica navale e nei porti turistici (settima parte) Torna al sommario a cura dell’Avv. Andrea Petragnani Ciancarelli Continuiamo nell’analisi della materia dei regolamenti interni dei cantieri navali e dei porti turistici. In particolare, proseguiamo con il Regolamento oggetto di studio nei mesi scorsi, di cui continuiamo a commentare i relativi articoli. Art. 28 Al fine di evitare danneggiamenti… di Redazione Nautica il 28 Dic 2021 Continua a leggere