Nautica 725 Settembre 2022
Nautica Online Scarica l'APP e leggi NauticaAcquista questo arretrato Acquista abbonamento cartaceoA Genova con una sorpresa
Ci siamo. Settembre, il mese più faticoso per chi professionalmente si occupa di nautica nell’area mediterranea, è arrivato. A noi, in particolare, spetta il compito di raccontare minuziosamente ai nostri lettori i tre saloni che si passano il testimone nell’arco di appena quatro settimane: Cannes dal 6 all’11; Genova, dal 22 al 27; Monaco dal 28 al 1 ottobre.
Le nostre agende sono già piene di inviti. Anzi, più che piene, stracolme di appuntamenti sovrapposti, distanti, talvolta irraggiungibili persino
per noi di Nautica che, come nostra tradizione vuole, partecipiamo con un plotone di giornalisti di provata esperienza, coordinati da una sorta di quartier generale che ha sede nei nostri stand, solitamente destinati pure a ospitare incontri, tavole rotonde, eventi.
Tuttavia, quest’anno, il Nautico di Genova – che è il “nostro” salone per eccellenza – impone a tutta la stampa specializzata un sostanziale ridimensionamento dei suoi spazi espositivi e, conseguentemente, delle sue attività collaterali, a causa dei lavori in corso per la realizzazione dell’ormai famoso water front progettato da Renzo Piano. Un sacrificio che – limitato all’edizione 2022, ci assicurano da Confindustria Nautica – accettiamo volentieri, convinti che il risultato finale premierà tutti.
Nell’attesa, abbiamo comunque deciso di valorizzare la nostra partecipazione offrendo ai visitatori uno strumento che permetta loro di individuare la posizione di una qualsiasi barca all’interno del suo specifico mercato: uno “speciale” di 32 pagine in distribuzione gratuita, separato dalla rivista, dunque agile e di facile consultazione anche passeggiando tra gli stand e le banchine, contenente dati tecnici e prezzi.
Si chiama Annuario ma, cosa assai importante, abbraccia l’ultimo triennio e verrà aggiornato continuamente, di mese in mese, nella versione interna alla rivista. Siamo sicuri che, anche al di fuori del salone, ne faranno un ottimo uso pure gli operatori
di Corradino Corbò
Le prove di navigazione
Articoli
- Nauticontest: VR COACH for SHARD, l’assistente per la vela
- Sergio Cutolo / Hydro Tec: Olistici per ogni dimensione
- L’elica: le ali che girano
- Il comparto navale de la Guardia di Finanza: Fiamme Gialle sul mare
- Tecnica e relax: settembre, andiamo… è tempo di pescare
- Isole Ponziane, Ponza, Palmarola e Zannone: un’ammaliante caleidoscopio di colori
Rubriche
- Tra illeciti e pressioni ambientali, il Mediterraneo sempre più “Mare Monstrum”
- Soffiatore a pistola
- SUP gonfiabile Jobe
- Harken Single-Acting integral backstay adjuster
- Ombra e fresco sotto il bimini gonfiabile
- Pannelli solari portatili Nomad 50
- Le poltrone pilota Besenzoni
- Il benessere secondo TREESSE
- MC2 QUICK GYRO X75
- Tante presine per volare! Mare, neve e… cielo
- NSS Yachting, eccellenza italiana
- Il ritorno di Slam
- Castellammare del Golfo, pronto per la consegna il “nuovo” porto
- La regolamentazione dell’ammissione temporanea per gli yacht di bandiera extracomunitaria (seconda e ultima parte)
- IVA AL 10% per i servizi resi nei marina resort
- Grand Soleil 72P, “P” come performance
- L’aquisto della barca a motore nuova
- Wally Why 150, la navetta secondo Luca Bassani
- Bayamo, la boutique del gommone
- Joker Boat, Clubman 44 il trasformista
- Tiwal 3R, il dinghy portatile
- Dufour, tre versioni per tre barche totalmente differenti
- Rizzardi GR 63, nostalgico futuro
- Sirena Yachts 78, piccolo superyacht
- Lynx Yachts Audace 45, il walkaround olandese
Biblioteca nautica
- PROCIDA MARINARA di Sergio Zazzera
- ROTTA VERSO L’EGEO di Francesca Carignani
- DA PUNTA ALA ALLE FIJI di Paolo Casoni