L’EDITORIALE del Direttore Corradino Corbò
Nautica compie 60 anni
“Nautica vi insegnerà ad acquistare un’imbarcazione, a condurla, a conservarla e a ripararla. Traccerà per voi i più meravigliosi itinerari che potrete seguire con la certezza di aver letto dei consigli scrupolosi. Nautica vi terrà informati sulle maggiori novità. Manderà i suoi inviati alle grandi esposizioni internazionali, nei cantieri, nei centri dove lo yachting vive più intensamente.
Nautica, insomma, vuole essere una guida pratica, dove gli appassionati della navigazione da diporto possano trovare una risposta a tutti i loro interrogativi e un mezzo di informazione accurato e capillare”.
Così scriveva Vincenzo Zaccagnino nell’editoriale del numero 1 della nostra rivista, esattamente sessant’anni fa, a marzo 1962.
In quegli stessi giorni, a Évian, la Francia firmava l’accordo per l’indipendenza dell’Algeria; negli Stati Uniti fervevano i festeggiamenti per John Glenn, primo astronauta americano in orbita; in Inghilterra, i Beatles cercavano una casa discografica che accettasse di pubblicare il loro primo disco; in Italia stava per concludersi il settennato del presidente Giovanni Gronchi.
Chi andava in barca tracciava la rotta usando squadrette e compasso e, una volta a destinazione, per avvisare la famiglia che tutto era andato bene doveva cercare un telefono pubblico nel quale inserire i gettoni di rame che, all’epoca, costavano 30 lire.
Insomma, davvero un altro mondo. Arrivata al suo numero 719, la nostra rivista continua a raccontare il mondo della nautica da diporto basandosi sugli stessi principi espressi da quel lontano editoriale. Potrà sembrare elementare ma è tutt’altro che facile, soprattutto oggi che una parte degli operatori con i quali ci confrontiamo è convinta che una barca debba essere raccontata con le stesse parole evanescenti e le stesse immagini glamour che accompagnano la pubblicità di un’eau de toilette.
Per questo motivo, anche lo sviluppo della nostra veste grafica – che a partire da questo numero presenta diverse novità – punta soprattutto sulla facilità di lettura e sui collegamenti logici. Per dirla pomposamente: sull’ergonomia cognitiva.
D’altra parte, oltre che su principi deontologici, la nostra filosofia si fonda pure sui dati che ci vengono forniti da chi sa bene come l’informazione che passa attraverso le nostre pagine cartacee e virtuali arrivi chiara e diretta a destinazione, con tutto quel che ciò significa anche in termini commerciali. E la destinazione – bene ricordarlo – è di gran lunga la più popolata dell’intero panorama editoriale del comparto, come dimostra senza possibilità di equivoci la ricerca statistica svolta da Euromedia Research tra ottobre e novembre 2021. Un primato che contiamo di mantenere anche per i prossimi sessant’anni.
Prove di Navigazione
Articoli
Biblioteca nautica
Alici impanate nere con maionese rosa
Vai al sommario della rivista Antipasto – 4 persone – facile Ingredienti: 24 alici grandi pangrattato integrale 2 uova maionese rapa rossa sale olio EVO. Preparazione: pulire e deliscare le alici. Una volta aperte a [...]
Crema di cavolo verza viola
Vai al sommario della rivista Primo – 4 persone – facile Ingredienti: 1 kg di cavolo verza viola 1/2 cipolla dorata brodo vegetale sale olio Evo 200 ml di panna da cucina. Preparazione: [...]
Tagliata di tonno primavera
Vai al sommario della rivista Secondo – 4 persone – media difficoltà Ingredienti: 400 g di tonno fresco abbattuto prezzemolo menta salvia coriandolo (tutti gli odori che abbiamo a disposizione) sale olio evo. Preparazione: cospargere [...]
Vaso di frutta e verdura
Vai al sommario della rivista Antipasto – 4 persone – difficile L'intaglio di frutta e verdura è un'arte della Thailandia antica, addirittura risalente a circa 700 anni fa, durante il regno di Sukhothai di Thailandia. [...]
Crostata di frutta primaverile
Vai al sommario della rivista Dolce – 4 persone – media difficoltà Ingredienti per la crostata: 250 g di farina 125 g di burro 65 g di zucchero 1 uovo Frutta a piacere Ingredienti per [...]
Abbonati e leggi la rivista Nautica ogni mese dal tuo cellulare, tablet o computer direttamente dal sito
e potrai anche scaricarla interamente in pdf.