Durante un’escursione subacquea all’ombra di un fortre del XVI secolo situato sulla costa del Kenia, degli archeologi marini il 24 gennaio hanno scoperto un tesoro nell’Oceano Indiano e hanno condotto la prima missione di sorveglianza archeologica subacquea in Africa. Dopo dieci giorni di ricerca nelle acque intorno all’isola di Mombasa, gli archeologi hanno detto di aver scoperto quattro vascelli, inclusa una fregata portoghese distrutta durante una battaglia nel tardo 1690, inoltre hanno ritrovato delle ceramiche risalenti al periodo compreso tra il 10.000 e il 3.000 a.C.. Gli stessi hanno aggiunto che quanto è stato ritrovato è solo una minima parte di qualcosa di molto più importante. Gli archeologi marini non si stanno concentrando solo sui ritrovamenti sommersi, infatti, stanno analizzando lo sviluppo della vita nel corso del tempo sulle coste. Le coste orientali africane sono state oggetto di visite, nel corso dei secoli, da parte di arabi, asiatici, africani e successivamente marinai europei e commercianti che venivano a rifornirsi in questa terra che offriva ottime opportunità per gli affari.
Importante Scoperta Archeologica in Kenia
Scritto da: Nautica Editrice
Post correlati
-
La Scolca consolida la partnership con Ferretti Group. Insieme a Cannes, Genova e Montecarlo, vanno in scena il lifestyle e l’eccellenza 100% made in Italy vincenti nel mondo
La Scolca consolida la partnership con Ferretti Group. Insieme a Cannes, Genova e Montecarlo, vanno in scena il lifestyle e l’eccellenza 100% made in Italy vincenti nel mondo