
Con tutto quello che è stato scritto sul mare si riempirebbe una biblioteca enorme. Quindi, in questo volume è stato necessario condensare il meglio, o quasi, con una filosofia positiva, che guarda al mare per le bellezze e le avventure che, ancora oggi, riesce a far vivere, tralasciando naufragi, calamità e altri eventi nefasti.
La galleria di immagini che accompagna i testi, con foto riprese sopra e sotto la superficie in diversi mari, scorrono parallelamente, senza necessariamente essere collegate tra loro o con il significato dei brani o delle poesie. Sono posizionate disordinatamente, anche se in qualche caso possono coincidere per dare maggior risalto a un pensiero, a una sensazione. Purtroppo l’esplorazione del mare e il contatto diretto con i fondali è possibilità troppo recente da poter fiorire gran mole di versi sull’argomento. Spesso e volentieri i poeti che hanno cantato i segreti dei fondali marini avevano visto il mare solo da una spiaggia. Si cerca così di colmare la lacuna lasciando che siano i colori e le forme delle creature nelle fotografie a cantare per loro stesse.”
Luca Sonnino Sorisio
Qui di seguito alcuni testi del libro, poesie e citazione di grandi artisti sul mare