Dal 10 luglio prossimo il via al più importante evento in Italia del windsurf: tutti i migliori atleti italiani in gara, tre Campionati Nazionali Assoluti, Slalom, Formula Windsurfing e Raceboard in un’unica tappa. Un villaggio dedicato con spazi espositivi con aziende internazionali del settore e vari eventi collaterali che coinvolgeranno tutta la cittadina ed i turisti del lago.
Ā
(anche in allegato)
Torbole (TN), Luglio 2016Ā ā Dal 10 al 17 luglio prossimo torna ilĀ WINDSURF GRAND SLAM, edizione 2016,Ā l’evento dell’anno in Italia per il windsurf, in cui si assegnano i titoli dei Campionati Nazionali assoluti, in tappa unica, delle disciplineĀ Slalom, Formula, Raceboard,ai quali si aggiungono speciali Speed Contest – in collaborazione con Gps Lario Speed – per il premio per il più veloce della sei giorni. Una settimana di adrenalina pura, tre campi di gara, tre titoli in palio, i migliori riders italiani che si sfidano in un evento spettacolare coinvolgendo accompagnatori, sostenitori e appassionati nel più grande raduno di windsurf mai visto in Italia. Tra i sicuri protagonisti,Ā Matteo Iachino, terzo nel ranking mondiale del circuito professionistico PWA slalom 2015 e secondo italiano di sempre a vincerne almeno una tappa,Ā Malte Reuscher, 13° nello stesso ranking mondiale, il giovanissimoĀ Francesco Scagliola, campione del mondo Junior slalom IFCA 2016,Ā Andrea RosatiĀ fresco vincitore del campionato europeo slalom IFCA davanti aĀ Marco Begalli, primo grandmaster, e tanti altri ancora.Ā
Ā
Organizzato dallaĀ AICW, Associazione Italiana Classi WindsurfĀ (affiliata FIV), in collaborazione con il prestigioso Circolo Surf Torbole, l’evento ĆØ alla sua quarta edizione. Dopo tre stagioni in Sardegna, il circus del windsurf italiano si sposta sulla sponda trentina del lago di Garda, l’universitĆ del windsurf per gli appassionati, uno dei centri mondiali più importanti per la pratica di questo sport, lƬ dove l’Ora e il Peeler, i venti locali, la fanno da padrone.
Ā
Non di sola competizione vivrĆ il WGS 2016. Expo: un villaggio espositivo verrĆ allestito nella spiaggia antistante il circolo, dove saranno presenti stand di aziende del settore.Ā Ā Tra queste hanno aderito aziende internazionali del settore comeĀ Neil PrydeĀ eĀ JP,Ā Point-7, Fanatic, ION, North Sails, RRD, NP Surf, Simmer Style e 99novenove.Ā Speaker e animatori coinvolgeranno il pubblico di tutta Torbole, con appuntamenti speciali e feste in location diverse, mentre la cena di gala e la festa di chiusura al circolo sarĆ seguita da Radio+.Ā
Ā
L’evento potrĆ essere seguito anche da casa tramite laĀ diretta streamingĀ sul sito ufficiale dell’eventoĀ www.windsurfgrandslam.itĀ grazie ad operatori video, droni e un pallone aerostatico, che trasmetterĆ le regate su vari portali web, mentre su un maxi schermo gli spettatori potranno seguire le fasi più distanti dalla spiaggia.Ā Il windsurf ĆØ uno sport globale da ormai oltre 40 anni, praticato con continuitĆ in Italia daĀ 50.000 appassionatiĀ in ogni periodo dellāanno eĀ saltuariamente da oltre 200.000.
Ā
Circolo Surf Torbole
Uno dei più grandi ed affermati circoli legati esclusivamente a questo sport, ĆØ stato collocato da una indagine del quotidiano La Stampa, al terzo posto nel mondo, dopo Maui e Fuerteventura, per importanza delle regate svolte. Torbole ĆØ il teatro dell’evoluzione del windsurf in Europa, un paradiso per i riders grazie alla costante presenza di vento, e garanzia per eventi di questo calibro, come uno dei centri turistici maggiori del Garda nel pieno della stagione estiva.Ā
Ā
presentazione circolo surf torbole
Ricordiamo gliĀ atleti campioni in caricaĀ delle varie specialitĆ :
Malte ReuscherĀ ITA-7777(Isola D’elba, Li ā Circolo Velico Capoliveri) Campione Italiano Formula Windsurfing
Andrea FerinĀ ITA-1111Ā (Trieste ā Circolo Velico Mazara Joshua) Campione Italiano Raceboard
Fabio Calo’Ā ITA-720Ā (Torino ā Circolo Surf Torbole)Ā Campione Italiano Wave
Il titolo slalom nel 2015 non ĆØ stato assegnato. Nel 2014 lo vinse Matteo Iachino
Ā
video WGS 2013
https://www.youtube.com/watch?v=4biR5t2RcNI
video WGS 2014
https://www.youtube.com/watch?v=Bzw1_tD-GrY&list=PLVlvGqDnS9UwI27xMbwQRscPdF5-rlxi8
video WGS 2015
https://www.youtube.com/watch?v=uKcxVxxls0I
video campionato slalom 2011 a Torbole
https://www.youtube.com/watch?v=1Kqc2eptCuI
Ā
LE DISCIPLINE
Ā
SLALOM
Una disciplina da gladiatori del vento che affrontano alla massima velocitĆ un percorso su boe a eliminazione diretta.
Status: Campionato Nazionale Assoluto
Categorie: Open
Vento: Medio e forte
Ā
FORMULA WINDSURFING
La formula 1 del windsurf: tattica e velocitĆ su un percorso di ispirazione velica con tavole che planano giĆ con un alito di vento.
Status: Campionato Nazionale Assoluto
Categorie: Open
Vento: Leggero e medio
Ā
RACEBOARD
La tradizione del windsurf: tavole con deriva e classi olimpiche per una categoria in cui la tattica attorno alle boe ĆØ tutto.
Status: Campionato Nazionale Assoluto
Categorie: Open
Vento: Leggero
Ā
GLI SPONSOR
RRD Internazional, SurfSegnana, Montagnoli Group, GardaTrentino, Visit Trentino, Selin Ambiente e Sicurezza, Rider Sandals, Ipanema, InGarda.Ā
LaĀ AICW ā Associazione Italiana Classi Windsurf.Ā sorta nel 1990, ĆØ l’organismo riconosciuto dalla federazione Italiana Vela per il coordinamento dell’attivitĆ agonistica e promozionale del windsurf in Italia. Organizza regate a tutti i livelli, internazionale, nazionale interregionale e zonale e rappresenta l’Italia presso le associazioni e gli organi internazionali delle varie classi windsurf.Ā www.aicw.it
Ā